Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


INGLESE (LIM-LET) - C1 - GRUPPO B
ENGLISH (LIM-LET) - C1 - GROUP B

A.A.
2024/2025
Lettore Email Ricevimento studentesse e studenti
Elisabetta Zazzeroni Lunedì ore 18 su appuntamento dopo aver concordato data ed ora con il docente via email

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e Culture Moderne (L-11)
Curriculum: LETTERARIO
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

C1: Comprende un’ampia gamma di testi complessi e lunghi e ne sa riconoscere il significato
implicito. Si esprime con scioltezza e naturalezza. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace
per scopi sociali, professionali e accademici. Riesce a produrre testi chiari, ben costruiti,
dettagliati su argomenti complessi, mostrando un sicuro controllo della struttura testuale, dei
connettori e degli elementi di coesione.

Programma

Il corso verterà sullo studio degli aspetti principali della lingua intesa come strumento di comunicazione. Particolare rilievo sarà dato all'ascolto (listening comprehension), alla produzione orale in lingua, reading comprehension and writing, and translation.

Gli argomenti delle letture e delle traduzioni spazieranno in vari ambiti per dare accesso agli studenti a diversi tipi di lessico ed usi della lingua.

Le abilità di scrittura verranno esercitate in classe e con attività assegnate a casa.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal lettore in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del lettore specifiche per il lettorato sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Didattica innovativa

Blended learning, Flipped Classroom, SOLEs (Self-organized learning environments), learning online and  Internet connectivity

Testi di studio

Lingua Inglese 3 C1  (III anno) a.a. 2024/2025

Abilità scritte:

Comprensione testo, scrittura e traduzione

- 2 Dispense a cura del docente rese disponibili su Moodle (Blended Learning)

A - letture scelte, Fall Semester and Spring Semester

B – traduzioni, Fall Semester and Spring Semester

Lettura:

- L. Aboulela, (1999) The Translator, Black Cat

- P. Auster,(2008) Oracle Night, Penguin Books

- F.S. Fitzgerald, (2006) The Great Gatsby, Penguin Books,

- Erin Meyer, (2014) The Culture Map, decoding how people think, lead, and get things done across cultures, Public Affairs, New York

- Y. Hua, (2011) China in Ten Words, Anchor Books,

 

Abilità orali:

-Una dispensa per lezioni in laboratorio sarà resa disponibile durante l’anno accademico su Moodle (Blended Learning)

Gli studenti non frequentanti utilizzeranno lo stesso materiale degli studenti frequentanti.

Per l’accertamento linguistico: Si richiede il completamento delle letture di tre (2 per gli studenti frequentanti) dei cinque testi indicati nonché la conoscenza dei temi presentati dalle letture presenti nella dispensa. Visione di almeno quattro (tre per gli studenti frequentanti)  film in lingua inglese a scelta tra quelli visti in classe e quelli indicati sotto.

Film:

-  Brothers

-  Lost in Translation

-  Mao’s Last Dancer

-  Norma Rae

-  Selma

-  Sicko

-  The Great Gatsby

-  The Way

Note

Il materiale presente su Blended è una integrazione a quanto presentato dai libri di testo e dalle dispense.

La prova d'esame di articola come segue:

Ascolto

- 1 prova di ascolto con 10 domande suddivise tra le tre tipologie True/false, Multiple Choice e Open Answers

Esame scritto (durata 3 ore):

- 1 prova scritta della durata di tre ore durante la quale lo studente deve scrivere un testo di almeno 200 parole.

- 1 traduzione di un testo da L1 a L2 (non più di 100 parole).

 E' consentito l’utilizzo del dizionario mono e bilingue.

Prova orale di accertamento linguistico per gli studenti frequentanti:

- contenuti a scelta di 2 libri e 3 film tra quelli indicati dal docente + temi tratti dalle letture e dalle traduzioni delle dispense oltre che dalle sessioni di ascolto

Prova orale di accertamento linguistico per gli studenti non frequentanti:

- contenuti a scelta di 3 libri e 4 film tra quelli indicati dal docente + temi tratti dalle letture e dalle traduzioni delle dispense oltre che dalle sessioni di ascolto

Link info struttura e validità esami:

https://discui.uniurb.it/gest/wp-content/uploads/2022/07/Informazioni-relative-a-struttura-validita-e-votazione-dellesame-di-lingua-straniera-6135-new.pdf

Gli studenti iscritti all'ufficio inclusione sono pregati di contattare la docente.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 26/03/2025


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top