Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


METODOLOGIA E TECNICA DELLA RICERCA SOCIALE

A.A. CFU
2006/2007 4
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Antonio De Simone
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si prefigge di fornire agli studenti, nella prima parte, un’analisi ed una ricostruzione di che cosa significa comprendere, spiegare ed interpretare un’azione umana o un fenomeno sociale all’interno dell’orizzonte metodologico dei classici della sociologia e degli orientamenti e dei modelli epistemologici, ermeneutici e critici contemporanei delle scienze sociali. Nella seconda parte propone una lettura dei maggiori mutamenti in corso nella vita quotidiana, relativi alla compressione dello spazio e del tempo, allo sviluppo e al ruolo crescente dei media e alle metamorfosi dell’identità e dei rapporti sociali, con particolare riferimento ai processi di «individualizzazione» e alle dinamiche della socialità che caratterizzano le diramazioni formative dell’agire quotidiano nel mondo globale.

Programma

I- La metodologia nei classici della sociologia e i modelli epistemologici ed ermeneutici delle scienze sociali 1.1 I principi metodologici della conoscenza sociale: i classici. 1.2 Filosofia delle scienze umane ed epistemologia delle scienze sociali: il metodo della comprensione nelle scienze del senso. II- La teoria e la prassi della ricerca sociale 2.1 Oggetto e finalit? della ricerca sociale. 2.2 Il disegno e le fasi della ricerca. 2.3 Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa. 2.4 Le tecniche della ricerca e l?analisi dei dati. III ? La vita quotidiana e i contesti dell?agire comunicativo e formativo nella ricerca sociale 3.1 Teorie e forme dell?agire quotidiano. 3.2 Attraversamenti sociologici della contemporaneit?. 3.3 Agire quotidiano e processi formativi. 3.4 Comunicazione, azione sociale e quotidianit?.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche
Lezione frontale. È previsto un seminario di approfondimento scientifico e didattico a partire dalla discussione del testo di P. Malizia, Comunic-a-zioni. Strutture e contesti sociali dell’agire comunicativo, F. Angeli 2006
Testi di studio
- A. De Simone, F. D?Andrea (a cura di), La vita che c??. Teorie e forme dell?agire quotidiano, F. Angeli, Milano 2006. - A. De Simone (a cura di), Identit?, spazio e vita quotidiana, QuattroVenti, Urbino 2005 (esclusa la parte seconda).
Modalità di
accertamento
Esame orale
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 20


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top