DIRITTO COMUNITARIO
A.A. | CFU |
---|---|
2007/2008 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Luigi Mari |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Dopo aver delineato il sistema delle fonti del diritto privato europeo, il corso evidenzia le conseguenze prodotte sulla tecnica internazional privatistica dall’esercizio delle competenze comunitarie in materia di diritto internazionale privato-processuale.
Programma
Il corso fornisce una visione complessiva delle fonti del diritto privato europeo e delle nuove competenze comunitarie previste dal titolo IV del Trattato CE, con esame degli atti conseguentemente adottati dalle Istituzioni comunitarie.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Dopo una introduzione generale, il corso sarà tenuto in forma seminariale prendendo direttamente in esame i rilevanti testi normativi.
- Testi di studio
A scelta dello studente: - T. BALLARINO, Manuale breve di diritto dell'Unione europea, 2° ed., Cedam, 2007 oppure G. TESAURO, Diritto comunitario, 4° ed. Giuffrè, Milano 2007 oppure L. DANIELE, Diritto dell'Unione europea, 2° ed. Giuffrè Milano 2007 e L. DANIELE, Diritto del mercato unico europeo, Giuffrè Milano 2006; G. GAYA, Introduzione al diritto comunitario, Roma-Bari, Laterza, 2007.
E' inoltre richiesto l'approfondimento delle competenze comunitarie fondate sulle modifiche del trattato di Amsterdam al titolo V del Trattato CE, in materia di diritto privato e di diritto processuale civile, e che rappresentano la base giuridica dei Regolamenti CE n. 1346/2000; Reg. CE n. 44/2001; Reg.Ce n. 2201/2003; Reg. CE n. 805/2004; reg. CE n. 1896/2006; della Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali (Roma I) presentata dalla Commissione (Bruxelles, 15.12.2005 - COM (2005) 650 definitivo) e della Posizione comune n. 22/2006 definita dal Consiglio il 25 settembre 2006 in vista dell'adozione del Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali (<<ROMA II>>).
- Modalità di
accertamento Esame scritto e/o orale o discussione di una tesina.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Dopo una introduzione generale, il corso sarà tenuto in forma seminariale prendendo direttamente in esame i rilevanti testi normativi.
- Testi di studio
A scelta dello studente: - T. BALLARINO, Manuale breve di Diritto dell'Unione europea, 2° ed., Cedam, 2007 oppure G. TESAURO, Diritto comunitario, 4° ed. Giuffrè, Milano 2007 oppure L. DANIELE, Diritto dell'Unione europea, 2° ed. Giuffrè Milano 2007 e L. DANIELE, Diritto del mercato unico europeo, Giuffrè Milano 2006;G. GAYA, Introduzione al diritto comunitario, Roma-Bari, Laterza, 2007.
E' inoltre richiesto l'approfondimento delle competenze comunitarie fondate sulle modifiche del Trattato di Amsterdam al titolo V del Trattato CE, in materia di diritto privato e di diritto processuale civile, e che rappresentano la base giuridica dei Regolamenti CE n. 1346/2000; Reg. CE n. 44/2001; Reg.Ce n. 2201/2003; Reg. CE n. 805/2004; reg. CE n. 1896/2006; della Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali (Roma I) presentata dalla Commissione (Bruxelles, 15.12.2005 - COM (2005) 650 definitivo) e della Posizione comune n. 22/2006 definita dal Consiglio il 25 settembre 2006 in vista dell'adozione del Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali (<<ROMA II>>).
- Modalità di
accertamento Esame scritto e/o orale o discussione di una tesina.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 27/07/2007 |