SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE
A.A. | CFU |
---|---|
2007/2008 | 6 |
Docente | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Maria Stella Righettini |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Nella prima parte il corso si propone di fornire agli studenti il quadro concettuale ed analitico fondamentale per affrontare l’analisi dell’organizzazione e delle funzioni amministrative. Nella seconda parte viene sviluppato un intenso programma di esercitazioni teorico/pratiche sull’attività di programmazione e valutazione nell’ambito delle amministrazioni pubbliche
Programma
1. Introduzione 2. Il contributo di H. Simon alla teoria organizzativa 3. Applicazione della teoria Simoniana allo studio dell’efficacia e dell’efficienza organizzativa.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali ed esercitazioni empiriche.
- Testi di studio
M.S. Righettini, Elementi di scienza dell’amministrazione., Ed Lavoro, Ancona, 2005
- Modalità di
accertamento Per frequentanti è prevista una prova scritta ed un esame orale conclusivo.
Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti
- Testi di studio
M.S. Righettini, Elementi di scienza dell’amministrazione, Ed Lavoro, Ancona, 2005
- Modalità di
accertamento Per i non frequentanti si prevede unicamente un esame orale.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 19/07/2007 |