ANTROPOLOGIA CULTURALE (CORSO BASE)
A.A. | CFU |
---|---|
2007/2008 | 1 |
Docente | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Francesca Declich |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Conoscenza di alcuni concetti basilari della disciplina utili per affrontare gli studi e le analisi politiche dell’intero corso di laurea
Programma
Concetti base dell’antropologia culturale
Il corso intende preparare gli studenti sulle definizioni di base utilizzate dalla disciplina quali il concetto di cultura, la stratificazione sociale ivi compresi i concetti di classe e casta e mobilità sociale, religione, maga, costruzione culturale del genere, dinamica culturale, etnicità.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
- Testi di studio
Capitoli del manuale di Carol Ember e Melvin Ember, Antropologia culturale, Il Mulino
I - Ambiti e obiettivi dell’antropologia (Nuova Ed. pgg. 13-23) (Vecchia Ed. pgg. 15-26)
II - Il concetto di cultura (Nuova Ed. pgg. 27-44) (Vecchia Ed. 25-42)
VII - Stratificazione sociale (Nuova Ed. pgg. 145-158) (Vecchia Ed.169-182 )
VIII - Sesso, genere e cultura (Nuova Ed. pgg. 159-182) (Vecchia Ed. 183-206)
XII - Religione e magia (Nuova Ed.pgg. 319-342) (Vecchia Ed. 293-313)
XIV - Cambiamento culturale e antropologia applicata (Vecchia Ed. pagg.357-377)”L’etnicità: definizioni e concezioni”. in P.Poutignat e J. Streiff-Fenart , Teorie dell’etnicità, Mursia, 2000 (Nuova ed. pgg. 70-100 30 )
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
TOTALE PAGINE DA STUDIARE PER IL TEST pgg. 137
- Modalità di
accertamento Test scritto a risposte multiple basato sulla lettura delle pagine indicate
Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti
- Testi di studio
Capitoli del manuale di Carol Ember e Melvin Ember, Antropologia culturale, Il Mulino
I - Ambiti e obiettivi dell’antropologia (Nuova Ed. pgg. 13-23) (Vecchia Ed. pgg. 15-26)
II - Il concetto di cultura (Nuova Ed. pgg. 27-44) (Vecchia Ed. 25-42)
VII - Stratificazione sociale (Nuova Ed. pgg. 145-158) (Vecchia Ed.169-182 )
VII - Sesso, genere e cultura (Nuova Ed. pgg. 159-182) (Vecchia Ed. 183-206)
XII - Religione e magia (Nuova Ed.pgg. 319-342) (Vecchia Ed. 293-313)
XIV - Cambiamento culturale e antropologia applicata (pagg.357-377)
”L’etnicità: definizioni e concezioni”. in P.Poutignat e J. Streiff-Fenart , Teorie dell’etnicità, Mursia, 2000 (Nuova ed. pgg. 70-100 30 )
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
TOTALE PAGINE DA STUDIARE PER IL TEST pgg. 137
- Modalità di
accertamento Test scritto a risposte multiple basato sulla lettura delle pagine indicate
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 20/07/2007 |