Giorno |
Orario |
Sessione |
Aula |
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di approfondire i concetti fondamentali degli sviluppi teorici ed empirici della psicologia sociale e di definire le principali dimensioni che intervengono nei processi interpersonali e di gruppo
Programma
1. Introduzione - 1.1 Concezioni teoriche - 1.2 Metodologia della ricerca - 2. I processi comunicativi - 2.1 La comunicazione - 2.2 La persuasione - 2.3 Il ?dialogo? - 3. I processi interpersonali - 3.1 La percezione sociale - 3.2 Gli atteggiamenti - 3.3 Il pregiudizio - 3.4 L? attrazione interpersonale - 3.5 L?aggressivit? - 3.6 Il comportamento prosociale - 3.7 L?influenza sociale - 4. I processi di gruppo - 4.1 La comunicazione nel gruppo - 4.2 Le interazioni nel gruppo - 4.3 Il gruppo di lavoro e il lavoro di gruppo - 4.4 La leadership
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- Lezioni frontali, seminari, studio individuale
- Obblighi
- Studio del materiale didattico (testi) di riferimento
- Testi di studio
- Rizzardi Fondamenti di psicologia sociale, Aipac; AA.VV. Elementi di Psicologia sociale, Aipac; AA.VV. Argomenti di psicologia sociale, Aipac
- Modalità di
accertamento
- Accertamento orale individuale finale effettuato da una
commissione presieduta dal Docente titolare del corso.