DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE
A.A. | CFU |
---|---|
2010/2011 | 5 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Carlo Magnani |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Introduzione agli istituti fondamentali del diritto dell'informazione e della comunicazione. A partire dall'art. 21 Costituzione e dalla legislazione in materia si evidenzieranno i principali profili giuridici del diritto dei media.
Programma
1. Art. 21 Cost. e libertà d'espressione nella Costituzione italiana;
2. Stampa;
3. Radiotelevisione;
4. Spettacoli;
5. Vicende della radiotelevisione.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali/seminari/laboratori. Le parti da approfondire saranno indicate durante il corso.
- Obblighi
Partecipazione almeno 3/4 delle ore di lezione. Studio individuale testi indicati.
- Testi di studio
1. Caretti P., Diritto dell'informazione e della comunicazione, il Mulino, Bologna, 2010, Capitoli, I,II,III.
2. Menduni E., Fine delle trasmissioni, il Mulino, Bologna, 2007.
Si ricorda che tutte le parti e tutti gli argomenti contenuti nei testi o nelle parti indicate sono egualmente importanti ai fini dell'accertamento.
- Modalità di
accertamento Esame orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Obblighi
Studio dei testi di riferimento.
- Testi di studio
1. Caretti P., Diritto dell'informazione e della comunicazione, il Mulino, Bologna, Edizione del 2010, Capitoli, I,II,III, V.
2. Menduni E., Fine delle trasmissioni, il Mulino, Bologna, 2007.
Si ricorda che tutte le parti e tutti gli argomenti contenuti nei testi o nelle parti indicate sono egualmente importanti per l'accertamento.
- Modalità di
accertamento Verifica orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 10/09/2010 |