Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


TEORIA E TECNICHE DELLE COMUNICAZIONE PUBBLICA

A.A. CFU
2010/2011 5
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Gea Ducci appuntamento da concordare con il docente a lezione o scrivere una mail a: gea.ducci@uniurb.it

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso è finalizzato a comprendere i tratti caratteristici e i principi su cui si basa una disciplina in progress come la comunicazione pubblica che segue i cambiamenti della società, il rinnovamento della pubblica amministrazione e l'evoluzione delle tecnologie.

Il corso si prefigge di far acquisire agli studenti competenze di natura teorica e pratica su strategie, tecniche e strumenti di comunicazione istituzionale e sociale che consentano alle pubbliche amministrazioni di costruire una relazione di fiducia con i cittadini, nel rispetto dei nuovi diritti di cittadinanza.

Programma

Il corso affronta le seguenti tematiche:

Definizione di comunicazione pubblica e tipologie: campo di interesse della disciplina e ambiti di intervento.

Evoluzione della comunicazione pubblica in Italia e in Europa tenendo conto dei cambiamenti sociali, del processo di riforma della Pubblica Amministrazione, dell'evoluzione delle teorie comunicative, della modificazione del concetto di cittadinanza.

Prima e dopo la Lg. 150 del 2000:  la funzione della comunicazione nella Pubblica Amministrazione italiana. Analisi del ruolo e dei compiti affidati a strutture dedicate alla cura dell'informazione e della comunicazione  (uffici stampa, portavoce, Urp).

Comunicazione pubblica e nuove tecnologie: l'innovazione nella progettazione e realizzazione di attività di comunicazione istituzionale e sociale.

La comunicazione pubblica integrata: una visione complessa per governare la comunicazione interna ed esterna di un'organizzazione pubblica. Criteri di programmazione e pianificazione delle iniziative (piano di comunicazione).

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali, seminari di approfondimento, lavori di gruppo

Obblighi

Frequenza delle lezioni, studio individuale ed eventuale partecipazione a lavori individuali o di gruppo

Testi di studio

Rovinetti A. (2010), Comunicazione pubblica. Sapere & fare, IlSole24Ore, Milano

Ducci G. (2007), Pubblica Amministrazione e cittadini: una relazionalità consapevole, FrancoAngeli, Milano

Ducci G., Cittadini e istituzioni nei social network: sitemi relazionali e nuove forme di partecipazione, in Mazzoli L. (a cura di) (2009), Network effect. Quando la rete diventa pop, CodiceEditore, Torino (pp. 95-112)
Modalità di
accertamento

L’esame consisterà in una prova orale sugli argomenti trattati nell'ambito del corso e nei testi di riferimento

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Obblighi

Studio dei testi indicati nel programma

Testi di studio

Rovinetti A. (2010), Comunicazione pubblica. Sapere & fare, IlSole24Ore, Milano

Ducci G. (2007), Pubblica Amministrazione e cittadini: una relazionalità consapevole, FrancoAngeli, Milano

Ducci G., Cittadini e istituzioni nei social network: sitemi relazionali e nuove forme di partecipazione, in Mazzoli L. (a cura di) (2009), Network effect. Quando la rete diventa pop, CodiceEditore, Torino (pp. 95-112) 
Modalità di
accertamento

L’esame consisterà in una prova orale sugli argomenti trattati nei testi di riferimento

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Materiale didattico messo a disposizione dal docente:

- Dispensa 1 (richiede password)

- Dispensa 2 (richiede password)

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 25/05/2011


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top