TEORIA E TECNICHE DELLE COMUNICAZIONE PUBBLICA
A.A. | CFU |
---|---|
2010/2011 | 5 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Gea Ducci | appuntamento da concordare con il docente a lezione o scrivere una mail a: gea.ducci@uniurb.it |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso è finalizzato a comprendere i tratti caratteristici e i principi su cui si basa una disciplina in progress come la comunicazione pubblica che segue i cambiamenti della società, il rinnovamento della pubblica amministrazione e l'evoluzione delle tecnologie.
Il corso si prefigge di far acquisire agli studenti competenze di natura teorica e pratica su strategie, tecniche e strumenti di comunicazione istituzionale e sociale che consentano alle pubbliche amministrazioni di costruire una relazione di fiducia con i cittadini, nel rispetto dei nuovi diritti di cittadinanza.
Programma
Il corso affronta le seguenti tematiche:
Definizione di comunicazione pubblica e tipologie: campo di interesse della disciplina e ambiti di intervento.
Evoluzione della comunicazione pubblica in Italia e in Europa tenendo conto dei cambiamenti sociali, del processo di riforma della Pubblica Amministrazione, dell'evoluzione delle teorie comunicative, della modificazione del concetto di cittadinanza.
Prima e dopo la Lg. 150 del 2000: la funzione della comunicazione nella Pubblica Amministrazione italiana. Analisi del ruolo e dei compiti affidati a strutture dedicate alla cura dell'informazione e della comunicazione (uffici stampa, portavoce, Urp).
Comunicazione pubblica e nuove tecnologie: l'innovazione nella progettazione e realizzazione di attività di comunicazione istituzionale e sociale.
La comunicazione pubblica integrata: una visione complessa per governare la comunicazione interna ed esterna di un'organizzazione pubblica. Criteri di programmazione e pianificazione delle iniziative (piano di comunicazione).
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali, seminari di approfondimento, lavori di gruppo
- Obblighi
Frequenza delle lezioni, studio individuale ed eventuale partecipazione a lavori individuali o di gruppo
- Testi di studio
Rovinetti A. (2010), Comunicazione pubblica. Sapere & fare, IlSole24Ore, Milano
Ducci G. (2007), Pubblica Amministrazione e cittadini: una relazionalità consapevole, FrancoAngeli, Milano
Ducci G., Cittadini e istituzioni nei social network: sitemi relazionali e nuove forme di partecipazione, in Mazzoli L. (a cura di) (2009), Network effect. Quando la rete diventa pop, CodiceEditore, Torino (pp. 95-112)
- Modalità di
accertamento L’esame consisterà in una prova orale sugli argomenti trattati nell'ambito del corso e nei testi di riferimento
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Obblighi
Studio dei testi indicati nel programma
- Testi di studio
Rovinetti A. (2010), Comunicazione pubblica. Sapere & fare, IlSole24Ore, Milano
Ducci G. (2007), Pubblica Amministrazione e cittadini: una relazionalità consapevole, FrancoAngeli, Milano
Ducci G., Cittadini e istituzioni nei social network: sitemi relazionali e nuove forme di partecipazione, in Mazzoli L. (a cura di) (2009), Network effect. Quando la rete diventa pop, CodiceEditore, Torino (pp. 95-112)
- Modalità di
accertamento L’esame consisterà in una prova orale sugli argomenti trattati nei testi di riferimento
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Materiale didattico messo a disposizione dal docente:
- Dispensa 1 (richiede password)
- Dispensa 2 (richiede password)
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 25/05/2011 |