METODI E TECNICHE DEL SERVIZIO SOCIALE II
A.A. | CFU |
---|---|
2010/2011 | 5 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Barbara Giacconi | Prima e dopo le lezioni. Nel semestre in cui non ci sono le lezioni la docente riceve il sabato mattina su appuntamento (da concordare via mail). |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Completare la conoscenza delle competenze fondamentali per l’esercizio della professione di Assistente Sociale Approfondimento del lavoro di rete, del lavoro con i gruppi, del lavoro con la comunità e del lavoro per progetti.
Programma
La figura professionale dell’Assistente Sociale ed il mandato professionale, sociale ed istituzionale nel lavoro subordinato e nella libera professione. Il lavoro di gruppo e con i gruppi. Il lavoro di rete: la prospettiva di rete, le fasi metodologiche, gli strumenti. Il lavoro con la comunità. Lavorare per progetti: metodologia di costruzione del progetto di azione sociale.
Eventuali Propedeuticità
Principi e fondamenti del servizio sociale.
Metodi e tecniche del servizio sociale I.
Attività di Supporto
Esercitazioni pratiche, simulate, laboratori
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali, esercitazioni pratiche, simulate e laboratori. Le parti da approfondire saranno indicate durante il corso.
- Obblighi
Partecipazione ad almeno tre quarti delle ore di lezione. Studio individuale dei testi indicati.
- Testi di studio
Folgheraiter F., La logica sociale dell’aiuto, Erikson, Trento, 2007 (solo capitoli 8, 9, 10).
Fabbri V., Il gruppo e l’intervento sociale, Carocci Faber, Roma, 2006.
Zilianti A. e Rovai B., Assistenti sociali professionisti. Metodologia del lavoro sociale, Carocci Faber, Roma 2007 (capitoli 7, 8, 9).
- Modalità di
accertamento Prova scritta intermedia e verifica orale secondo il calendario d’esame.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Obblighi
Studio dei testi di riferimento.
- Testi di studio
Folgheraiter F., La logica sociale dell’aiuto, Erikson, Trento, 2007 (capitoli 8, 9, 10).
Fabbri V., Il gruppo e l’intervento sociale, Carocci Faber, Roma, 2006.
Zilianti A. e Rovai B., Assistenti sociali professionisti. Metodologia del lavoro sociale, Carocci Faber, Roma 2007
- Modalità di
accertamento Verifica orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 11/09/2010 |