Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


COMUNICAZIONE POLITICA

A.A. CFU
2010/2011 9
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Ilvo Diamanti

Assegnato al Corso di Studio

Scienze Politiche (70/S)
Curriculum: COMUNE A TUTTI I CURRICULA
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso intende analizzare le principali definizioni e teorie  dell'opione pubblica, mettendole in rapporto con le diverse forme di governo rappresentativo. Ripercorrerà, inoltre, i metodi di analisi e di misurazione dell'opione pubblica, con particolare attenzione ai sondaggi. Con l'obiettivo di mostrare come l'opione pubblica non sia un "dato" ma una costruzione politica e sociale, a cui partecipano diversi attori: i politici, i media, gli intellettuali e i ricercatori, i gruppi di pressione e i movimenti.

Programma

  • 1. Introduzione ai concetti, alle teorie e ai metodi di analisi dell'opinione pubblica.
  • 2. Opinione pubblica e democrazia: le metamorfosi.
  • 3. Attori e strumenti della comunicazione politica: cittadini, politici, media tradizionali e new media.
  • 4. Sondaggi, opinioni, realtà: istruzioni per l'uso
  • 5. Due casi di studio: la "politica pop"; la costruzione mediale dell'insicurezza.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezione frontale. Presentazione e ricostruzione con gli studenti di alcune ricerche.

 

Obblighi

Partecipazione ad almeno tre quarti delle lezioni.

 

Testi di studio

G. Grossi, L'opinione pubblica, Roma-Bari, Laterza, 2004.

B. Manin, Principi del governo rappresentativo, Bologna, Mulino, 2010: Prefazione (I. Diamanti), Introduzione, capp. IV-V-VI, Conclusioni e Postfazione.

 

Il docente durante il corso fornirà materiale integrativo sui temi di approfondimento specifico.

Modalità di
accertamento

A scelta dello studente: prove scritte intermedie oppure verifica orale secondo il calendario d'esame.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Testi di studio

G. Grossi, L'opinione pubblica, Bari, Laterza, 2004

B. Manin, Principi del governo rappresentativo, Bologna, Mulino, 2010: Prefazione (I. Diamanti), Introduzione, capp. IV-V-VI, Conclusioni e Postfazione.

G. Mazzoleni, A. Sfardini, Politica Pop, Bologna, Il Mulino, 2009

Modalità di
accertamento

Verifica orale secondo il calendario d'esame.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 07/10/2010


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top