Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


TEORIA E TECNICHE DELLE DINAMICHE DI GRUPPO

A.A. CFU
2010/2011 4
Docente Email Ricevimento studenti
Alessandro Reati su appuntamento, fissato tramite mail, al termine delle lezioni

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Al termine del corso, lo studente dovrà essere in grado di:
• Conoscere le principali teorie sulla dinamica di gruppo
• Approfondire nella dinamica del piccolo gruppo i contribuiti delle principali teorie e tecniche sia sul piano della riflessione concettuale, sia su quello dell'intervento;
• Riconoscere i fenomeni e le fasi del gruppo;
• Conoscere le diverse impostazioni applicative in ambito organizzativo, educativo, clinico

Programma

1. Definizione e tipi di gruppo;
2. Cenni storici sulla studi teorici
3. K. Lewin e la dinamica di gruppo;
4. Psicoanalisi e gruppo;
5. At e gruppo;
6. Modelli descrittivi della dinamica di gruppo
7. Modelli operativi di intervento e conduzione
8. Il gruppo nell'ambito della psicologia del lavoro e delle organizzazioni
9. Il gruppo nell'ambito della psicologia dell'educazione
10. Il gruppo nell'ambito della psicologia clinica e di comunità

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

In rapporto alla disciplina lo studente dovrà mostrare il possesso:
- della padronanza delle conoscenze di base;
- della comprensione dei concetti fondamentali della disciplina;
- della capacità di usare conoscenze e concetti per ragionare secondo la logica della disciplina.

Attività di Supporto

Lezioni integrative


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

lezioni frontali ed esercitazioni

Testi di studio

- Materiale fornito dal docente e testi indicati all'avvio del corso
- Testi consigliati per approfondimenti:
Amovilli L., Gruppi. Sviluppo storico di una idea, Franco Angeli, 2008
Becciu A., Colasanti A. La leadership autorevole, Nuova Italia Scientifica, 1997.
B. Bertani, M.Manetti, L. Venini (a cura di), Psicologia dei gruppi, Franco Angeli, 1998.
Dalal, F., Prendere il gruppo sul serio, Cortina, Milano, 2002.
Di Maria F., Lo Verso G. (a cura di), La Psicodinamica dei gruppi, Raffaello Cortina, Milano 1995.
Doel M., Sawdon C., Lavorare con i gruppi, Erickson,Trento 2001.
Kreiter R., Kinicki A., Comportamento organizzativo, Apogeo, 2008
Mucchielli R., La dinamica di gruppo, LDC, 1980.
Spaltro E., Il gruppo. Sintesi e schemi di psichica plurale, Pendragon, 1999
Spaltro E., Conduttori. Manuale per l'uso dei piccoli gruppi, Franco Angeli, 2005.

Modalità di
accertamento

L'esame consiste in una prova scritta (questionario a risposte multiple) mirata alla verifica della conoscenza teorica ed metodologica.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 20/10/2010


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top