Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


ANATOMIA UMANA CON ELEMENTI DI BIOLOGIA ANIMALE

A.A. CFU
2010/2011 8
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Francesca Luchetti ogni lunedì dalle 11:00 alle 13:00 presso campus scientifico Ex Sogesta

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si prefigge di fornire una conoscenza dell’intero organismo umano adeguata al profilo professionale del Corso di Laurea. Tale obiettivo viene conseguito integrando, per ogni struttura descritta, gli aspetti morfologici macroscopici e microscopici con quelli morfofunzionali.

Programma

Cenni  sulla struttura e funzione della cellula

Introduzione alla Anatomia Umana: Il corpo come insieme integrato, la posizione anatomica, i piani di simmetria, i più comuni piani di sezione, la nomenclatura anatomica, le cavità dorsali e ventrali del corpo, il concetto di organo pieno ed organo cavo, i metodi di indagine morfologica in vivo ed ex vivo

I tessuti:

- Epiteli di rivestimento. Ghiandole esocrine ed endocrine.

- Tessuti connettivi: propriamente detti lassi e densi, tessuto adiposo bianco e bruno, tessuti cartilaginei (ialini, elastici e fibrosi), tessuti ossei (non lamellari, lamellari compatti, lamellari spugnosi).

- Sangue e linfa. Cenni sul sistema immunitario.

- Tessuti muscolari: striato scheletrico, striato cardiaco e liscio.

- Tessuto nervoso: generalità sul neurone, tipologie cellulari e schemi di circuiti nervosi; cellule della neuroglia. Nomenclatura delle strutture nervose.

Di ogni tessuto lo Studente dovrà conoscere la classificazione, la struttura citologica ed extracellulare. E' inoltre richiesta la conoscenza di esempi pratici di localizzazione dei diversi tessuti.

3) Gli organi e gli apparati:

di ogni organo lo Studente dovrà conoscere la posizione nel corpo, la forma, le dimensioni, i rapporti, la struttura, la vascolarizzazione e la innervazione.

- Apparato locomotore: tipologia ossea e nomenclatura delle ossa scheletriche; generalità sui tipi di articolazione (immobili, semimobili e mobili) e cenni sulle principali articolazioni dello scheletro; tipologia della muscolatura scheletrica e cenni sui principali muscoli del tronco; Dettagli sui muscoli masticatori e muscoli respiratori.

- Sistema circolatorio: struttura di arterie, vene e capillari. Cuore (con dettagli sul miocardio comune e specifico, scheletro fibroso ed apparato valvolare) grossi vasi e principali loro ramificazioni nella circolazione generale e polmonare. Pericardio. Dettagli approfonditi sulla circolazione coronarica, portale, celebrale polmonare e bronchiale. Apparato linfatico, vie linfatiche ed organi linfoidi quali linfonodi, timo, milza e tessuti M.A.L.T.

- Apparato respiratorio: Alte vie respiratorie: cenni sul naso; faringe, laringe. Basse vie respiratorie: trachea, bronchi e dettagli sui polmoni. Pleure.

- Apparato digerente: cavità buccale, denti e lingua; faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e crasso. Fegato e vie biliari, colecisti. Pancreas esocrino. Peritoneo.

- Apparato urinario: rene, nefrone, apparato iuxtaglomerulare. Vie urinarie: uretere, vescica ed uretra maschile e femminile.

- Apparato genitale: maschile e femminile: gonadi ed organi secondari.

- Sistema nervoso centrale: midollo spinale, tronco encefalico, cervelletto, diencefalo e telencefalo. Sistema ventricolare encefalico. Meningi, liquido cefalorachidiano e circolazione liquorale.

- Sistema nervoso periferico: generalità sui nervi spinali; nervi encefalici. Vie motorie, vie della sensibilità generale, recettori e vie della sensibilità specifica (bulbi olfattivi, occhio, apparato uditivo e vestibolare, recettori gustativi).

- Sistema nervoso autonomo, con particolare riferimento alle sezioni parasimpatica ed ortosimpatica, alle strutture costituenti ed agli organi bersaglio.

- Sistema endocrino: ipofisi, epifisi, tiroide, paratiroide, surrene. Strutture endocrine di: pancreas, rene, gonadi. Cenni sul ciclo ovarico ed estrale. Di ogni organo lo Studente dovrà conoscere gli ormoni prodotti e acquisire cenni sulla loro azione.

- Cute, annessi e recettori cutanei.

Eventuali Propedeuticità

E' fortemente consigliato avere appreso conoscenze citologiche quali quelle comprese nel programma di Biologia Animale.

Attività di Supporto

Esercitazioni pratiche


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali teoriche con possibilità di esercitazioni pratiche su preparati microscopici e modelli.

Testi di studio

In alternativa:
I. Saladin, Anatomia Umana, Piccin Editore, 2011 + Artico, Palombi, Compendio di anatomia microscopica, CISU Editore, 1999..

II. Martini ed altri, Anatomia Umana, Edises editore, 2010.

III. Seeley ed altri, Anatomia, Idelson-Gnocchi Editore, 2005. 

IV. Pasqualino ed altri, Anatomia Umana Fondamentale, UTET, 1980.

EVENTUALE  INTEGRAZIONE necessaria testi anche non recenti privi delle parti sui tessuti: Artico, Palombi, Compendio di anatomia microscopica, CISU Editore, 1999.

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 10/11/2010


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top