Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E RESPIRATORIO

A.A. CFU
2010/2011 5
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Cesare Bartolucci Dopo le lezioni

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Durante le lezioni verranno trattate le principali malattie cardiovascolari e respiratorie che interessano più da vicino l'attività fisica e le Scienze motorie.
L'impostazione delle lezioni sarà eminentemente rivolta ai benefici ed alle controindicazioni della pratica dell'attività fisica nelle varie patologie.
Si farà continuo riferimento al rilascio delle idoneità ed alle cause di non idoneità, temporanea o permanente.
Senza addentrarsi in trattazioni peculiarmente medico specialistiche si forniranno i principali elementi utili per la futura professione nell'ambito della
prevenzione e della salute con costante ricaduta sulla pratica quotidiana e sulle potenzialità terapeutiche dell'attività fisica.

Programma

Lo screening cardiologico e le metodologie di studio dell'apparato cardiovascolare;
sintomatologia e semeiotica cardiologica di interesse del laureato in Scienze Motorie per la prevenzione e la salute;
classificazione degli sport in relazione all'impegno cardiovascolare;
adattamenti cardiovascolari nell'esercizio;
aspetti cardiologici nell'atleta master;
aspetti cardiologici nel disabile;
aspetti cardiologici in presenza di problematiche specifiche (diabete, sindrome metabolica, ambienti straordinari, ecc.);
attività sportiva come prevenzione delle cardiopatie;
cardiopatia ischemica;
scompenso cardiaco;
aritmie;
morte improvvisa da sport;
sincope;
cardiomiopatie, miocarditi, pericarditi;
valvulopatie;
cardiopatie congenite;
trapianto cardiaco ed esercizio fisico;
portatori di pace maker ed esercizio fisico;
attività sportiva nei cardiopatici;
ipertensione arteriosa sistemica ed attività fisica e sportiva;
ipotensione;
emergenze cardiologiche in corso di pratica sportiva;
principali manovre di rianimazione cardiovascolare;
rieducazione cardiovascolare: prescrizione dell'esercizio fisico;
idoneità sportiva nei cardiopatici;
aterosclerosi;
patologie dell'aorta;
malattie cerebro-vascolari;
varici degli arti superiori ed inferiori ed attività fisica;
vasculiti ed attività fisica;
patologie cardiovascolari da attività fisica in montagna;
patologie cardiovascolari da attività fisica in immersione;
effetti cardiovascolari dei farmaci d'interesse medico sportivo;
effetti dell'invecchiamento sull'apparato cardiovascolare;
effetti dell'esercizio fisico sui fattori di rischio cardiovascolari;

Sintomatologia e semeiotica respiratoria di interesse del laureato in Scienze Motorie per la prevenzione e la salute;
valutazione delle funzioni ventilatorie;
classificazione pneumologica delle attività sportive;
infezioni respiratorie ;
bronchiti e BPCO;
enfisema;
asma, allergie ed anafilassi da esercizio fisico;
attività fisica ed apnee da sonno;
malformazioni toraciche;
traumi toracici in corso di attività sportiva;
pneumotorace;
patologie respiratorie da alta quota e da profondità;
edema polmonare;
tromboembolia polmonare;
pneumopatie professionali ed attività fisica;
interstiziopatie e sarcoidosi polmonare : sintesi idoneativa;
tumori del polmone ed attività fisica;
attività fisica nel soggetto con patologia respiratoria;
principi di rieducazione respiratoria;
valutazione pneumologica per l'idoneità all'attività sportiva

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali

Testi di studio

- Cardiologia dello sport P. Zeppilli, casa editrice Scientifica Internazionale
- Cardiologia per Scienze Motorie R. Calabrò, A. D'Andrea, B. Sarubbi, casa editrice Idelson-Gnocchi
- Harrison Practice Series Pneumologia, AAVV,casa editrice McGraw-Hill
- Malattie dell'apparato respiratorio G. Bonsignore, casa editrice McGraw-Hill
- Manuale di malattie dell'apparato respiratorio, L. Casali, casa editrice Masson

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 21/09/2010


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top