Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


PSICOLOGIA DINAMICA

A.A. CFU
2008/2009 8
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Maria Pediconi

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire gli elementi fondamentali per comprendere la formazione e lo sviluppo della teorizzazione psicoanalitica. Particolare attenzione sarà rivolta alla lettura e al commento di alcune opere di Freud con lo scopo di mostrare la viva sorgente del suo pensiero.

Programma

La prima parte analizzerà le concezioni di Freud così come si sono articolate nel corso della sua vita. Saranno inoltre prese in considerazione quelle modificazioni, cui sono andate incontro nella dialettica tra Freud ed i suoi collaboratori, che hanno contribuito alla costruzione dell'edificio psicoanalitico.
La seconda parte approfondirà i concetti freudiani che descrivono la costituzione del pensiero umano e le sue principali determinazioni patologiche. Una particolare attenzione sarà dedicata al concetto freudiano di resistenza secondo le due prospettive: A) come concetto inerente la tecnica analitica (nella sua articolazione con difesa, rimozione e transfert); B) come forma del pensiero individuale e della civiltà (l'ostilità alla psicoanalisi, osservata dallo stesso Freud).
L'attività seminariale proporrà una riflessione circa i principali passaggi storici che hanno portato all'individuazione della psicologia dinamica, ripercorrendo il rapporto tra medicina e psicoanalisi. Approfondimenti tematici presenteranno le linee più attuali dell'eredità freudiana.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezione frontale; tesine di approfondimento; lavori di gruppo; seminari.

Testi di studio

I. P. Roazen, Freud e i suoi seguaci, Einaudi, Torino.
II. S. Freud, Introduzione alla psicoanalisi, Boringhieri, Torino.
III. S. Freud, Il caso clinico del Piccolo Hans, Boringhieri, Torino.
IV. G. B. Contri, L'ordine giuridico del linguaggio, Sic Edizioni, Milano.
V. G. M. Genga, M. G. Pediconi (a cura di), Pensare con Freud, Sic Edizioni, Milano

Letture consigliate:
S. Freud (1924), Autobiografia, in OSF, vol. X, Boringhieri.

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Ai frequentanti, durante il corso, verranno proposti: approfondimenti tematici e indicazioni bibliografiche integrative nell'ambito di lavori seminariali; lavori di gruppo sui classici della psicoanalisi.
I non frequentanti potranno completare il programma con il testo di Lis, Stella, Zavattini, Manuale di psicologia dinamica, Il Mulino, Bologna

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 23/06/2008


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top