STORIA DELLA FILOSOFIA POLITICA
A.A. | CFU |
---|---|
2008/2009 | 4 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Antonio De Simone |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Attraverso un approccio specialistico, il corso sviluppa nella prima parte una riflessione teorica e critica sulla relazione tra intersoggettività e norma a partire dalla filosofia e teoria politica, giuridica e sociale di Jürgen Habermas e dal confronto con i critici della società postdeontica. Nella seconda parte affronta una disamina etico-politica e filosofico-giuridica della teoria del "paradigma del giudizio" entro il campo problematico rappresentato dal rapporto tra paradigmi e fatti e normativi.
Programma
(Parte prima)
1. Intersoggettività e norma. Filosofia e teoria politica, giuridica e sociale a partire da Jürgen Habermas.
2. Società postdeontica, normatività e universalismo problematico.
(Parte seconda)
3. Paradigmi e fatti normativi tra etica, diritto e politica.
4. Per un paradigma del giudizio.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali. È previsto durante il corso un seminario di approfondimento scientifico e didattico a partire dalla discussione del volume di A. Ferrara, La forza dell'esempio. Per un paradigma del giudizio, Feltrinelli, Milano 2008.
- Testi di studio
- A. De Simone, Intersoggettività e norma. La società postdeontica e i suoi critici, Liguori Editore, Napoli 2008.
- A. De Simone (a cura di), Paradigmi e fatti e normativi. Tra etica, diritto e politica, Morlacchi Editore, Perugia 2008.
- R. Gatti, Filosofia politica, Editrice La Scuola 2007 (capp. 1, 2, 3, 4, 5).
- Modalità di
accertamento esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 23/06/2008 |