Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





 

OPEN DAY ONLINE - Da maggio a giugno 2024

Se non puoi partecipare agli incontri in presenza, non temere.

All’Open Day 2024 potrai partecipare a videochat con docenti e con tutor dei corsi che sono pronti ad ascoltare le tue domande e a dare risposte sui programmi accademici.

03 GIUGNO ORE 15:00  ⭢ iscriviti al webinar


OPEN DAY IN PRESENZA - Da luglio a ottobre 2024

All’Open Day dell’Università di Urbino potrai affacciarti fisicamente in questa realtà.

Avrai la possibilità di confrontarti direttamente con i docenti e con i tutor per risolvere tutti i tuoi dubbi e rispondere alle tue curiosità.

In questo modo a tua scelta sarà più facile e consapevole. 


 

STARTING POINT E UNIURB TOUR

Uniurb Starting Point è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 presso la sede centrale in via Saffi 2:

    • Orientamento agli studi universitari
    • Servizi per l’inclusione
    • Iscrizioni, contributi e agevolazioni
    • Borse di studio, strutture abitative, punti di ristoro - per informazioni, www.erdis.it
    • Biblioteche e servizi di consultazione e prestito

Uniurb Tour: ogni giorno, dal lunedì al venerdì alle ore 10:00 e alle ore 11:00, partenza da via Saffi, 2.

Un percorso guidato all'interno del campus universitario dove potrete scoprire le sedi universitarie insieme alle studentesse e agli studenti tutor dell'Ateneo.

Prenota il tour

 



 

TI RACCONTIAMO IL NOSTRO CORSO DI LAUREA


Scopri la nostra offerta formativa raccontata attraverso la voce dei docenti, delle studentesse e degli studenti che giorno dopo giorno scrivono la storia del nostro corso di studio.

Guarda il WEBINAR del 24 maggio 2023


Perché scegliere la laurea triennale in Lingue e Culture Moderne (L-11) di #Uniurb? A rispondere, in meno di un minuto, la studentessa Uniurb Gaia Tognini e il professor Marco Cioppi: link al video pubblicato su Instagram o Youtube


Nel blog Uniamo troverai l'intervista al prof. Marco Cioppi Francioni, docente di Social media marketing, e a Silvia Brandi, ex studentessa Uniurb oggi Inbound & Marketing Operation Consultant.

 



 

MODALITÀ DI AMMISSIONE


Per l’accesso al corso sono richieste una buona conoscenza delle lingue straniere scelte e conoscenze di base in specifici settori scientifico-disciplinari qualificanti. Di seguito sono riportate le informazioni relative ai requisiti curriculari e alla verifica della preparazione personale.

Consulta la pagina dedicata



 

TUTORATO


Studentesse e studenti tutor: per fornire informazioni pratiche lungo tutto il percorso di studi.

  • informazioni generali sull'organizzazione logistica, burocratica, amministrativa dell'Università e sui servizi del diritto allo studio
  • informazioni e assistenza utili per la formazione: attività culturali, ricreative, didattiche (biblioteche, archivi) e formative (borse di studio anche per l'estero) offerte dall’Ateneo
  • informazione sul corso di laurea: i principali contenuti, gli obiettivi formativi, le competenze di base necessarie per frequentare gli insegnamenti, i metodi di studio.

BENEDETTA IANORA https://zcal.co/benedetta

JASMINE GENNI BORRET https://zcal.co/i/ifEdGWCi

SALWA LAMKABBER https://zcal.co/salwa - Ricevimento in PRESENZA Giovedì 10.00 - 12.00 Collegio Raffaello

SOFIA MIETTI https://zcal.co/sofiamietti - Ricevimento in PRESENZA Giovedì 14.30 - 16.30 Palazzo Petrangolini


E-mail: tutor.lingue@uniurb.it

Facebook: Tutor Lingue Urbino

Instagram: tutorlingueuniurb

Ricevimento online da concordare tramite Zcal (vedi link sopra).

 


Docenti tutor: per orientare e assistere studentesse e studenti in entrata, in itinere e in uscita.

  • prof. Marco CIOPPI - Referente del corso di laurea: marco.cioppi@uniurb.it
  • prof.ssa Gloria COCCHI: gloria.cocchi@uniurb.it
  • prof.ssa Anna Maria MEDICI: annamaria.medici@uniurb.it
  • prof. Massimiliano MORINI: massimiliano.morini@uniurb.it
  • prof. Gabriel ANDRÉS RENALES: gabriel.andresrenales@uniurb.it

Commissione orientamento e tutorato: indirizzo, coordinamento e monitoraggio delle attività di orientamento e tutorato, in armonia con le attività di Ateneo.

  • Prof.ssa Margherita Amatulli: - Presidente della commissione orientamento e tutorato del corso di laurea: margherita.amatulli@uniurb.it
  • Docenti: Gloria Cocchi, Alessandro Falcinelli, Barbara Francioni, Gloria Gabbianelli, Anna Maria Medici, Alessandra Molinari, Antonella Negri, Enrica Rossi, Flora Sisti, Federica Zullo.
  • Amministrativi: Milena Bravi, Adele Guerra, Maria Concetta Tagarelli
  • Studentesse e studenti tutor della Scuola


 

ORIENTAMENTO IN USCITA


Per le neolaureate e i neolaureati che cercano il modo migliore per fare il proprio ingresso nel mondo del lavoro

Career Day

Servizio Placement

Opportunità e Bandi



Continuare gli studi

Master, Corsi di specializzazione, Summer e Winter School


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top