Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





La Scuola di Lingue gestisce e promuove tirocini formativi presso enti e imprese.

Lo stage rappresenta un'occasione per favorire il contatto diretto e l'ingresso nel mondo del lavoro, facilita l'acquisizione di una specifica professionalità, permette di allacciare rapporti professionali preziosi e può agevolare le scelte lavorative future. Alcune info utili:

 - lo stage è previsto al secondo anno, dopo aver completato gli esami di base.

 - la durata dello stage è di almeno 150 ore.

 - l'attività di stage comporta la partecipazione a seminari tematici, la stesura del CV e relativa correzione, le ore in presenza presso l’ente/azienda, la redazione di relazioni finali.

 - per i curricula CIDI e DIRI lo stage è obbligatorio e dà diritto a 6 CFU che verranno attribuiti previo riconoscimento della validità e qualità dello stage.

 - è possibile consultare online tutte le informazioni relative allo stage.

 - tramite questo link si ha accesso alla lista delle aziende convenzionate a livello d'ateneo: selezionare gli enti più in linea con il Corso di Laurea.


UFFICIO STAGE

Referente dott.ssa Maria Concetta Tagarelli

E-mail stage.lingue@uniurb.it

Telefono 0722 304532

  Collegio Raffaello
Palazzo Legato Albani
Piazza della Repubblica, 13
61029 - Urbino (PU)


Orario

L'ufficio stage è aperto secondo le seguenti modalità:  

-      lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00 in presenza a Collegio Raffaello

-      martedì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00 in modalità telefonica o in videoconferenza (google-meet o zoom)

L’ufficio è sempre contattabile dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 telefonicamente.


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top