STORIA DELL'ARTE MODERNA
HISTORY OF MODERN ART
La rappresentazione dell’architettura in epoca rinascimentale
The Representation of Architecture in the Renaissance
A.A. | CFU |
---|---|
2016/2017 | 8 |
Docente | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Bonita Cleri | Giovedì 12-13 |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si pone la finalità di dare allo studente lo strumento per la conoscenza dello sviluppo della progettazione architettonica nel corso del XV secolo; come avveniva la formazione dell’architetto, quali fossero i modelli architettonici: da quelli lignei a quelli rappresentati all’interno dei dipinti.
Programma
Il corso affronterà i seguenti argomenti:
i modelli architettonici
nascita del disegno architettonico
rapporto tra scultura e architettura
recupero dell’antico
il tema delle città ideali
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Il corso si svilupperà attraverso lezioni frontali, visite guidate a Musei e monumenti
- Testi di studio
Per lineamenti generali avvalersi di un manuale di storia dell’arte italiana delle scuole superiori che comprenda il periodo dal 1400 al 1550
Rinascimento da Brunelleschi a Michelangelo. La rappresentazione dell’architettura, Milano 1994
Ricerche e studi sui ‘Signori del Montefeltro’ di Piero della Francesca e sulla ‘Città ideale’, Urbino 2001
La città ideale. L’utopia del Rinascimenti a Urbino tra Piero della Francesca e Raffaello, Milano 2012
Ulteriori materiali relativi ai singoli artisti verranno messi a disposizione degli studenti durante il corso
- Modalità di
accertamento Esame orale
Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti
- Obblighi
Redazione di un saggio (8/10 cartelle) su un argomento inerente il corso.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 06/09/2016 |