Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE
HISTORY OF POLITICAL INSTITUTIONS

A.A. CFU
2021/2022 7
Docente Email Ricevimento studenti
Igor Pellicciari
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese Tedesco Russo
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Scienze Politiche, Economiche e del Governo (L-36)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso ha come obiettivo lo studio e la comprensione dell'evoluzione delle Istituzioni Politiche tra dimensione nazionale ed internazionale nell'età contemporanea, con particolare attenzione allo sviluppo storico della dimensione di governo multi-laterale. 

Il corso è idealmente diviso in due parti distinte ma complementari: una prima parte generale di inquadramento metodologico e storico-tematico sul costituzionalismo in Europa tra XIX e XX secolo e una seconda parte monografica dedicata all’approfondimento di un aspetto specifico, ovvero l’evoluzione degli organismi internazionali attivi nel multilaterale, in particolare dopo il crollo del Muro di Berlino. 

Programma

Parte Generale:  

- La specificità della Storia delle Istituzioni Politiche: principali questioni di metodo

-     L'evoluzione costituzionale in Europa tra XIX e XX secolo. 

-     Le principali istituzioni politiche dello Stato Nazione

-     La dimensione internazionale delle Istituzioni Politiche

-     Dalle Organizzazioni alle Istituzioni Internazionali: l'evoluzione del Governo multilaterale 

Parte Monografica

-       Il crollo del Muro di Berlino e l'evoluzione del Governo multilaterale

-       Istituzioni politiche nazionali ed internazionali dalla Guerra in ex-Jugoslavia alla crisi del Covid-19 

- Lo sviluppo della politica estera e di sicurezza comune dell' Unione Europea 

- L' Unione Euro-Asiatica

-       L'Unione Africana

Eventuali Propedeuticità

Si consiglia in abbinamento lo studio, possibilmente preliminare o per lo meno contestuale, del corso di Storia Contemporanea e di Storia delle Relazioni Internazionali.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e comprensione

Lo studente dovrà mostrare:
- di possedere conoscenze teoretiche e pratiche di base su alcuni dei principali temi e delle più dibattute problematiche delle relazioni tra Stati sovrani nel XX secolo;
- di possedere la capacità di leggere e comprendere correttamente monografie di relazioni internazionali nei loro significati di base.

Queste competenze sono acquisite partecipando attivamente alle attività didattiche (lezioni, esercitazioni, seminari) e attraverso lo studio individuale.
 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Lo studente
- deve essere in grado di riconoscere le principali implicazioni politico-istituzionali soggiacenti le relazioni internazionali nel XX secolo;
- deve sapere elaborare e sostenere argomentazioni di base sull'evoluzione costituzionale in Europa tra XIX e XX secolo

- deve sapere distinguere le specificità dei processi di istituzionalizzazione politica tra dimensione nazionale e multilaterale. 

 

Queste capacità sono acquisite sia partecipando attivamente alle lezioni, sia mediante la partecipazione a discussioni guidate in gruppo, sia attraverso lo studio individuale.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Durante il corso saranno organizzate una serie di seminari\conferenze (anche con ospiti esterni) finalizzate all'approfondimento di alcuni degli argomenti principali trattati. 


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Per gli studenti frequentanti è richiesta una frequenza minima del 70% delle lezioni.

Testi di studio

- Carla Menguzzi Rostagni: “ Politica di potenza e cooperazione. L’Organizzazione internazionale dal Congresso di Vienna alla globalizzazione”, CEDAM, 2013

- G. Mammarella, P.Cacace: “Storia e Politica dell’Unione Europea”, LATERZA, 2013

- Saggi e Articoli sui temi del corso che verranno distribuiti dal Docente durante le lezioni. 

Modalità di
accertamento

Esame orale. 

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

Testi di studio indicati di seguito ed eventuale materiale aggiuntivo concordato con il docente. 

- Carla Menguzzi Rostagni: “ Politica di potenza e cooperazione. L’Organizzazione internazionale dal Congresso di Vienna alla globalizzazione”, CEDAM, 2013

- G. Mammarella, P.Cacace: “Storia e Politica dell’Unione Europea”, LATERZA, 2013

- E. Di Nolfo, "Dagli imperi militari agli imperi tecnologici", LATERZA, 2007

Obblighi

Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente per concordare un percorso formativo specifico.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 27/07/2021


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top