Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


CULTURA ITALIANA CONTEMPORANEA
ITALIAN CONTEMPORARY CULTURE

A.A. CFU
2021/2022 8
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Antonio Tricomi On-line o su appuntamento, contattando il docente per posta elettronica

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e Culture Moderne (L-11)
Curriculum: LETTERARIO
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Attraverso lo studio di metodologie comparative e interdisciplinari, lo studente sarà messo in grado di valutare criticamente e comunicare – secondo i descrittori di Dublino – i fondamenti epistemologici della cultura letteraria e cinematografica in Italia dal Dopoguerra ad oggi. Ne conseguirà la maturazione, nello studente, di una coscienza critica capace di riflettere sul presente cogliendo la natura complessa dei dibattiti in corso.

Programma

1. L’identità italiana in base alle analisi di alcuni intellettuali del Novecento, con particolare riferimento alle riflessioni di Antonio Gramsci, Piero Gobetti, Giulio Bollati.

2. L’identità italiana secondo taluni scrittori della modernità: da Giacomo Leopardi a Carlo Levi, da Carlo Emilio Gadda a Pier Paolo Pasolini.

3. L’Italia dal fascismo ai giorni nostri quale il cinema l’ha rappresentata.

4. Visione parziale, analisi e commento dei seguenti film: Marco Bellocchio, Vincere; Lino Dal Fra, Cecilia Mangini, Lino Miccichè, All’armi siam fascisti!; Vittorio De Sica, Ladri di biciclette; Matteo Garrone, Gomorra; Pietro Germi, Un maledetto imbroglio; Pier Paolo Pasolini, La ricotta; Paolo Sorrentino, Il divo.

Eventuali Propedeuticità

Nessuna.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e capacità di comprensione

Lo studente acquisirà ampie nozioni in merito ai fondamenti storico-culturali e socio-antropologici dell’identità italiana, oltre agli strumenti critici di base per analizzare e comprendere sia testi filmici sia testi letterari.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate

Lo studente acquisirà le competenze linguistiche necessarie per la comprensione, descrizione e analisi di testi letterari e filmici del Novecento italiano.

Autonomia di giudizio

Lo studente acquisirà le capacità critiche necessarie per analizzare e valutare testi letterari e filmici rendendosi inoltre in grado di esprimere opinioni autonome su temi socio-culturali ed aspetti stilistico-retorici riguardanti la cultura italiana contemporanea.

Abilità comunicative

Lo studente acquisirà ampie conoscenze dei linguaggi settoriali relativi alla critica del testo e alla critica cinematografica, oltre a elementi di analisi sociologica della realtà italiana contemporanea.

Capacità di apprendere

Lo studente acquisirà gli strumenti metodologici e le competenze necessarie per sviluppare ulteriormente il proprio ambito di conoscenze, così raggiungendo una preparazione indispensabile per proseguire i propri studi.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Slides, film.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali con utilizzo di contributi audiovisivi.

Obblighi

Studiare tutto il materiale che verrà inserito progressivamente sulla piattaforma Moodle dal docente.

Per comunicare col docente, è obbligatorio utilizzare l'account istituzionale Uniurb.

Testi di studio

Testi di studio obbligatori

Giulio Bollati, L’Italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione, Einaudi, Torino 2011, pp. XXIII-XXXIX, 35-127

Piero Gobetti, La Rivoluzione Liberale. Saggio sulla lotta politica in Italia, Einaudi, Torino 2008, pp. 163-176

Antonio Gramsci, Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno, Editori Riuniti, Roma 1996, pp. 85-92

Antonio Gramsci, Passato e presente, Editori Riuniti, Roma 1996, pp. 10-20

Giacomo Leopardi, Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’italiani, a cura di Vincenzo Guarracino, La nave di Teseo, Milano 2021

Carlo Levi, L’Orologio, Einaudi, Torino 1989, pp. 152-170

Pier Paolo Pasolini, Scritti corsari, in Id., Saggi sulla politica e sulla società, Mondadori, Milano 1999, pp. 290-293, 404-411, 421-425

Antonio Tricomi, Fotogrammi dal moderno. Glosse sul cinema e la letteratura, Rosenberg&Selier, Torino 2015, pp. 91-128

Film da vedere obbligatoriamente

Marco Bellocchio, Vincere (2009)

Lino Dal Fra, Cecilia Mangini, Lino Miccichè, All’armi siam fascisti! (1962)

Vittorio De Sica, Ladri di biciclette (1948)

Matteo Garrone, Gomorra (2008)

Pietro Germi, Un maledetto imbroglio (1959)

Pier Paolo Pasolini, La ricotta (1963)

Paolo Sorrentino, Il divo (2008)

Testi di studio facoltativi

Carlo Emilio Gadda, Eros e Priapo. Edizione originale, Adelphi, Milano 2016

Roberto Saviano, Gomorra, Mondadori, Milano 2006

Walter Siti, La natura è innocente. Due vite quasi vere, Rizzoli, Milano 2020

Antonio Tricomi, La Repubblica delle Lettere. Generazioni, scrittori, società nell’Italia contemporanea, Quodlibet, Macerata 2010, pp. 429-439, 467-535

Modalità di
accertamento

Prova informatizzata: questionario a risposte chiuse.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Studio individuale.

Obblighi

Studiare tutto il materiale che verrà inserito progressivamente sulla piattaforma Moodle dal docente.

Per comunicare col docente, è obbligatorio utilizzare l'account istituzionale Uniurb.

Testi di studio

Testi di studio obbligatori

Giulio Bollati, L’Italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione, Einaudi, Torino 2011, pp. XXIII-XXXIX, 35-127

Piero Gobetti, La Rivoluzione Liberale. Saggio sulla lotta politica in Italia, Einaudi, Torino 2008, pp. 163-176

Antonio Gramsci, Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno, Editori Riuniti, Roma 1996, pp. 85-92

Antonio Gramsci, Passato e presente, Editori Riuniti, Roma 1996, pp. 10-20

Giacomo Leopardi, Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’italiani, a cura di Vincenzo Guarracino, La nave di Teseo, Milano 2021

Carlo Levi, L’Orologio, Einaudi, Torino 1989, pp. 152-170

Pier Paolo Pasolini, Scritti corsari, in Id., Saggi sulla politica e sulla società, Mondadori, Milano 1999, pp. 290-293, 404-411, 421-425

Antonio Tricomi, Fotogrammi dal moderno. Glosse sul cinema e la letteratura, Rosenberg&Selier, Torino 2015, pp. 91-128

Film da vedere obbligatoriamente

Marco Bellocchio, Vincere (2009)

Lino Dal Fra, Cecilia Mangini, Lino Miccichè, All’armi siam fascisti! (1962)

Vittorio De Sica, Ladri di biciclette (1948)

Matteo Garrone, Gomorra (2008)

Pietro Germi, Un maledetto imbroglio (1959)

Pier Paolo Pasolini, La ricotta (1963)

Paolo Sorrentino, Il divo (2008)

Testi di studio facoltativi

Carlo Emilio Gadda, Eros e Priapo. Edizione originale, Adelphi, Milano 2016

Roberto Saviano, Gomorra, Mondadori, Milano 2006

Walter Siti, La natura è innocente. Due vite quasi vere, Rizzoli, Milano 2020

Antonio Tricomi, La Repubblica delle Lettere. Generazioni, scrittori, società nell’Italia contemporanea, Quodlibet, Macerata 2010, pp. 429-439, 467-535

Modalità di
accertamento

Prova informatizzata: questionario a risposte chiuse.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 30/07/2021


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top