CYBER SECURITY
CYBER SECURITY
A.A. | CFU |
---|---|
2021/2022 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Michele Martoni | Nei giorni di lezione, previo appuntamento per e-mail, negli altri giorni - anche a distanza (meet, zoom) - sempre previo appuntamento per e-mail |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso ha come principale obiettivo l'acquisizione di competenze nell'ambito dell'osservazione e dell'analisi critica (i) del fenomeno della datificazione della dimensione sociale con particolare riferimento (i.i.) ai profili di sicurezza connessi al trattamento dei dati e all'utilizzo di sistemi informatici; (i.ii) alle possibili minacce e vulnerabilità nonché (i.iii) alle misure di sicurezza per la mitigazione dei rischi.
Programma
- Introduzione alla Cyber Security
- Minacce e strategie di attacco
- Sicurezza dei dati personali. Regolamento 679/2016
- Sicurezza dei sistemi informatici. Cyber Security Act
- Sicurezza dei servizi. Direttiva NIS
- Cloud Computing e sicurezza della P.A.
- Strumenti di difesa e di mitigazione dei rischi
Eventuali Propedeuticità
Nessuna
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Si attende che gli studenti possano acquisire:
a) conoscenza e comprensione delle teorie affrontate sufficientemente approfondite per per sviluppare autonome capacità di valutazione critica e un'adeguata capacità critica e metodologica utile all'interpretazione dei fenomeni complessi che il diritto è chiamato a regolare.
b) capacità di risolvere problemi teorici e applicativi in contesti relazionali complessi
c) capacità di integrare autonomamente le proprie conoscenze
d) capacità di comunicare le conoscenze acquisite in maniera chiara, essenziale e scientificamente corretta e di sostenere in modo convincente il confronto argomentativo
e) capacità di procedere nell'apprendimento con autonomia e di sviluppare senso critico
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
A richiesta il docente predisporrà attività di supporto individualizzate.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Il corso si svolgerà nel primo semestre e consisterà in lezioni frontali e Working Class.
- Obblighi
La frequenza al corso non è obbligatoria, ma si consiglia vivamente la partecipazione attiva alle lezioni.
- Testi di studio
Verranno distribuite slide con note, paper scientifici, report, linee guida, altri documenti di approfondimento. Alcuni materiali potranno essere in lingua inglese. Tutti i materiali saranno resi disponibili sulla piattaforma Blended.
Letture consigliate:
- AA.VV., Tecnologie e Diritto, Vol. III, a cura di Ziccardi e Perri, Giuffrè, 2019
- AA.VV., Temi di diritto dell'informatica, a cura di Sartor e Di Cocco, Giappichelli, 2020 [capp. 2 e 4]
- AA.VV., Cybersecurity Law, a cura di Contaldo e Mula, Pacini Giuridica, 2020 [capp. 1, 2, 3 e 4]
- Modalità di
accertamento Ai fini dell’accertamento della preparazione, si dovrà sostenere una prova orale finalizzata ad accertare le conoscenze acquisite e la capacità di integrare, comunicare e applicare le stesse con autonomia di giudizio.
Qui di seguito i criteri di valutazione e i punteggi per la votazione relativi in trentesimi:
- meno di 18 - livello di competenza: non sufficiente
- 18-20 - livello di competenza: sufficiente
- 21-23 - livello di competenza: pienamente sufficiente
- 24-26 - livello di competenza: buono
- 27-29 - livello di competenza: molto buono
- 30-30 e lode - livello di competenza: eccellente
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a svolgere tutte le parti in programma attraverso lo studio individuale.
Si segnala la possibilità di usufruire dei materiali e delle modalità didattiche che avranno luogo tramite la piattaforma blended.
- Obblighi
Lo studio dei testi individuati per il programma d'esame deve essere approfondito e mirare al conseguimento dei risultati di apprendimento attesi.
- Testi di studio
Verranno distribuite slide con note, paper scientifici, report, linee guida, altri documenti di approfondimento. Alcuni materiali potranno essere in lingua inglese. Tutti i materiali saranno resi disponibili sulla piattaforma Blended.
Letture consigliate:
- AA.VV., Tecnologie e Diritto, Vol. III, a cura di Ziccardi e Perri, Giuffrè, 2019
- AA.VV., Temi di diritto dell'informatica, a cura di Sartor e Di Cocco, Giappichelli, 2020 [capp. 2 e 4]
- AA.VV., Cybersecurity Law, a cura di Contaldo e Mula, Pacini Giuridica, 2020 [capp. 1, 2, 3 e 4]
- Modalità di
accertamento Ai fini dell’accertamento della preparazione, lo studente dovrà sostenere una prova orale finalizzata ad accertare le conoscenze acquisite e la capacità di integrare, comunicare e applicare le stesse con autonomia di giudizio.
Qui di seguito i criteri di valutazione e i punteggi per la votazione relativi in trentesimi:
- meno di 18 - livello di competenza: non sufficiente
- 18-20 - livello di competenza: sufficiente
- 21-23 - livello di competenza: pienamente sufficiente
- 24-26 - livello di competenza: buono
- 27-29 - livello di competenza: molto buono
- 30-30 e lode - livello di competenza: eccellente
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Sulla base dell'andamento della pandemia da Covid19 in corso, le modalità di accertamento potranno subire variazioni. Non saranno comunque modificati i criteri di valutazione. Delle modifiche di modalità di esame sarà data debita comunicazione via blended.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 22/10/2021 |