Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LETTERATURA ARABA I
ARAB LITERATURE I

A.A. CFU
2022/2023 8
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Marco Lauri Da concordare col docente via e-mail.
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Arabo Inglese Francese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e Culture Moderne (L-11)
Curriculum: LETTERARIO
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Orientamento generale nella storia letteraria araba del periodo pre-islamico e islamico fino all'inizio dell'epoca abbaside (750 AD).

Programma

  • Introduzione al corso

  • Il Vicino Oriente antico

  • Le prime documentazioni dell’arabo

  • L'Arabia preislamica tra Bisanzio, Eran, Aksum
  • Le iscrizioni con le più antiche poesie

  • Saba, Himyar

  • La Jahiliyya

  • La Qasida

  • Le Mu'allaqat

  • Il contesto religioso dell'Arabia tardo-antica

  • La rivelazione coranica

  • Il Profeta e la sua vita

  • La redazione del testo coranico

  • La successione al Profeta

  • Il contesto politico e sociale delle conquiste islamiche

  • La produzione poetica di epoca Umayyade

  • Epoca Umayyade: la poesia amorosa (ghazal)

  • Le fitan

  • La formazione della Tradizione

  • Conclusione

  • Eventuali Propedeuticità

    Nessuna

    Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

    I risultati di apprendimento previsti per questo corso:

    • conoscenza e capacità di comprensione: conoscenza delle principali correnti della letteratura araba delle origini e dei suoi fondamenti storico-culturali; comprensione del ruolo essenziale che essa ha svolto nel processo di formazione dell'Islam e nell'affermarsi di un'identità culturale araba.
    • capacità di applicare conoscenza e comprensione: capacità di ricostruire processi e sviluppi socio-culturali, politico-religiosi e letterari complessi e di lungo periodo, e di presentarli in forma chiara e sintetica.
    • autonomia di giudizio: acquisizione delle capacità critiche necessarie ad analizzare e valutare testi di argomento letterario e culturale, a esprimere opinioni autonome su temi socio-culturali riguardanti le origini dell'Islam, in ottica comparativa.
    • abilità comunicative: capacità di discutere in modo efficace, aperto e senza preconcetti di realtà culturali diverse da quelle di appartenenza.
    • capacità di apprendimento: acquisizione degli strumenti metodologici e bibliografici propri della disciplina.

    Materiale Didattico

    Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

    Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

    Modalità didattiche

    Lezione frontale, discussione seminariale.

    Didattica innovativa

    Classi capovolte, discussione seminariale.

    Testi di studio

    Roger Allen, "La letteratura Araba", Il Mulino.

    Modalità di
    accertamento

    Colloquio orale. Il colloquio verterà ad accertare l'orientamento generale sui temi e sui testi trattati nel corso, in particolare in relazione alla capacità di collocarli nello spazio e nel tempo e di comprenderne le relazioni reciproche.

    Valutazione in itinere in caso di contributi significativi a lezioni (interventi, approfondimenti).

    Possibilità di presentare un approfondimento sotto forma di elaborato scritto in sede d'esame su un argomento da concordare col docente.
    .

    Disabilità e DSA

    Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

    A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

    Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

    Modalità didattiche

    Studio individuale.

    Testi di studio

    Roger Allen, "La letteratura Araba", Il Mulino.

    Modalità di
    accertamento

    Colloquio orale.

    Il colloquio verterà ad accertare l'orientamento generale sui temi e sui testi trattati nel corso, in particolare in relazione alla capacità di collocarli nello spazio e nel tempo.

    Possibilità di presentare un approfondimento sotto forma di elaborato scritto in sede d'esame su un argomento da concordare col docente.

    Disabilità e DSA

    Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

    A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

    « torna indietro Ultimo aggiornamento: 27/11/2022


    Il tuo feedback è importante

    Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

    Posta elettronica certificata

    amministrazione@uniurb.legalmail.it

    Social

    Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
    Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
    Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
    2024 © Tutti i diritti sono riservati

    Top