STORIA DELL'ARTE MODERNA
HISTORY OF MODERN ART
Revival del Medioevo
Revival of the Middle Ages
A.A. | CFU |
---|---|
2022/2023 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Bonita Cleri | A fine lezione o per appuntamento |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Capacità di relazionare la cultura ottocentesca con l'arte medioevale attraverso la lettura dei manufatti.
Programma
Il corso si propone di analizzare le fonti e la letteratura che tra Sette e Ottocento hanno interessato la riscoperta del Medioevo in primis attraverso le edizioni degli Atlanti e dei testi riguardanti la periodizzazioen della Storia dell'arte, anche attraverso illustrazioni (calcografiche e/0 litografiche). I Medioevo viene rivistiato anche come epoca mistica, legata all'artigianato in contrapposizioni alla realtà industriale che si andava affermando. In particoiare verranno irivistati due fenomeni: il tedesco attraverso il movimento dei Nazareni e l'inglese attraverso quello dei Preraffaelliti con attenzioe alle arti applicate e alla nascita del design. L'interesse nei confronti del Medioevo ha investito anche il mercato antiquario, fenomeno che verrà approfindito.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Lo studente deve dimostrare di essersi saputo orientare rispetto ad argomenti e rapporti lontani nel tempo, relazionando l'Ottocento con l'arte del Due-Trecento e il primo Rinascimento, cogliendo il rapporto con il design e le arti applicate: un'attenzione per il passato e il ruolo che questo ha avuto nella costruzione del XX secolo..
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Visite guidate.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali.
- Obblighi
Studio dei testi e visite ai luoghi urbinati funzionali al corso, accompagnati dal docente o per singola iniziativa.
- Testi di studio
G. Piantoni, S. Susino (a cura), I Nazareni a Roma, catalogo della mostra Roma 22 gennaio - 22 marzo1981, De Luca, Roma 1981
A. Iacobini, Giovanni Santi e Raffaello, padre e figlio: storia di un mito purista, in R. Varese (a cura) Giovanni Santi, atti del convegno Urbino 17-19 marzo, Electa, Milano 1999.
M.T. Benedetti, Preraffaelliti, De Luca, Roma 2012
B. Cleri, Conoscenza e collezionismo dei primitivi: il tributo delle Marche, in B. Cleri, C. Giardini (a cura), Arte venduta. Mercato, diaspora e furti nelle Marche in età moderna e contemporanea, Il lavoro editoriale, Ancona 2016
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Consultazione del materiale messo a disposizione nella piattafroma e bibliografia segnalata.
- Obblighi
Approfondimento su una tematica inerente il corso con una scheda, oltre al programma..
- Testi di studio
G. Piantoni, S. Susino (a cura), I Nazareni a Roma, catalogo della mostra Roma 22 gennaio - 22 marzo1981, De Luca, Roma 1981
A. Iacobini, Giovanni Santi e Raffaello, padre e figlio: storia di un mito purista, in R. Varese (a cura) Giovanni Santi, atti del convegno Urbino 17-19 marzo, Electa, Milano 1999.
M.T. Benedetti, Preraffaelliti, De Luca, Roma 2012
B. Cleri, onoscenza e collezionismo dei primitivi: il tributo delle Marche, in B. Cleri, C. Giardini (a cura), Arte venduta. Mercato, diaspora e furti nelle Marche in età moderna e contemporanea, Il lavoro editoriale, Ancona 2016
T. Di Carpegna, Falconieri, Roma antica e il Medioevo: due mitomotori per costruire la storia della nazione e delle «piccole patrie» tra Risorgimento e Fascismo, in R.P. Uguccioni (a cura di), Storia e piccole patrie. Riflessioni sulla storia locale, Il lavoro editorial Ancona 2017
- Modalità di
accertamento Esame orale, discusisione del saggio.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Durante il corso nella piattafforma verranno caricati power point delle lezioni, pdf di articoli e saggi.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 22/09/2022 |