Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
SPECIALIZED TEACHING METHODOLOGY AND PEDAGOGY

A.A. CFU
2023/2024 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Grazia Lombardi mercoledi ore 13.00 su appuntamento

Assegnato al Corso di Studio

Scienze Motorie, Sportive e della Salute (L-22)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

La maggiore sfida delle società attuali, orientate a valorizzare i diritti universali delle persone, indipendentemente dalle particolari condizioni di disabilità o di vulnerabilità è quella di puntare sui processi  educativi e formativi declinati in prospettiva inclusiva. Alla luce di tale premessa imprescindibile, una delle finalità che accompagnerà il nostro percorso sarà quella di creare una cultura inclusiva ed una mentalità flessibile e aperta ad accogliere le diversità e le differenze umane che connotano la specie umana. In primo luogo si partirà da  una riflessione critica sull'evoluzione dei processi d'integrazione-inclusione in ambito nazionale ed internazionale in merito ai modelli di interpretazione e rappresentazione della disabilità nella società e nello sport  nel corso del tempo.  In una prospettiva transdisciplinare particolare attenzione sarà data alle competenze socio-relazionali e alla comunicazione efficace tra studenti e colleghi e all'importanza del lavoro in Team. Inoltre verranno analizzate, con spirito critico e costruttivo, le principali tecniche e le principali  metodologie per la lettura e l' ossrvazione  dei contesti atti ad apprendere a riconoscere barriere (fisiche e culturali ) nonchè a  mettere in pratica faciliatori in grado di creare ambienti di apprendimento inclusivi.

Programma

Il corso tratterà i seguenti argomenti :

- Acquisire una conoscenza dell'evoluzione normativa  in ambito nazionale e internazionale dei processi d'integrazione inclusione  
- Vecchi e nuovi modelli di classificazione della disabilità e possibili itinerari operativi.
- Il problema terminologico e semantico in Pedagogia speciale.
- Una nuova interpretazione della disabilità.

- Il concetto di "Bisogni educativi speciali" 

-  Competenze comunicative assertive e prosociali, saper lavorare in gruppo.

- Sfera emotiva e affettiva, sui processi di socializzazione;

- Tecniche di osservazione dei contesti e delle dinamiche socio-relazionali;

-  Tecniche e metodologie inerenti un approccio inclusivo nell'ambito di gruppi eterogenei in presenza di allievi "Bisogni educativi speciali";
- Principali linee del modello antropologico bio-psico-sociale ICF.

- Progettazione di buone pratiche inclusive utilizzando approcci e metodi di lavoro creativi.

- Strategie e metodi narrativi ed inclusione delle diversità.

Eventuali Propedeuticità

Sarà apprezzata la conoscenza e la valorizzazione dell’intelligenza in tutte le sue forme, nonché il pensiero critico, creativo e trasversale dello studente

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

In sintesi, i risultati di apprendimento attesi sono:

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO E RIELABORAZIONE gli studenti e le studentesse avranno acquisito la conoscenza e la capacità di comprensione dei principi fondamentali della psicologia dello sviluppo e dell’educazione, delle tappe evolutive che possono interessare tutto l’arco della vita e gli approcci comunicativi ed educativi.

GENERALIZZAZIONE E APPLICAZIONE DELLA CONOSCENZE: gli studenti e le studentesse saranno in grado di comprendere dinamiche legate allo sviluppo psicologico degli individui per affrontare i problemi più ricorrenti, mediante l’applicazione e il trasferimento delle conoscenze acquisite durante il corso con particolare riferimento ai valori etici e prosociali.

SVILUPPO DI UN PENSIERO CRITICO: gli studenti/e saranno in grado di analizzare e reinterpretare i contenuti per avviare personali e innovative piste di ricerca e ampliamento delle proprie conoscenze.

ABILITÀ COMUNICATIVE: gli studenti/e avranno acquisito competenze relative alla sfera emotiva e affettiva e ai processi di socializzazione; competenze nell'osservazione del comportamento; competenze sociali e comunicative per saper lavorare insieme in team.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Il corso sarà organizzato utilizzando una didattica "plurale" basata su lezioni frontali, ma anche tesine, video, ricerche individuali, esercitazioni laboratoriali, seminari, dibattiti su specifiche tematiche, lavori di gruppo ecc. 

All'interno del corso per incentivare la didattica innovativa sono previsti alcuni momenti  di attività  laboratoriale riferiti al Progetto narrativo intitolato: "Incontrare la diversità:una sensibile conoscenza", con l'utilizzo di metodi di ricerca mista qualitativa e quantitativa. 

Si prevede apposito momento  di valutazione formativa su alcune tematiche affrontate, senza sospensione delle lezioni. 

Obblighi

Il corso sarà organizzato utilizzando una didattica "plurale" basata su lezioni frontali, ma anche tesine, video, ricerche individuali, esercitazioni laboratoriali, seminari, dibattiti su specifiche tematiche, lavori di gruppo ecc. 

All'interno del corso per incentivare la didattica innovativa sono previsti alcuni momenti  di attività  laboratoriale riferiti al Progetto narrativo intitolato: "Incontrare la diversità:una sensibile conoscenza", con l'utilizzo di metodi di ricerca mista qualitativa e quantitativa. 

Si prevede apposito momento  di valutazione formativa su alcune tematiche affrontate, senza sospensione delle lezioni. 

Testi di studio

E' possibile scegliere 1  dei seguenti testi

SLIDES CARICATE IN PIATTAFORMA ( da studiare)

 1 P. Gaspari, La Pedagogia speciale oggi. Le conquiste, i dilemmi e le possibili evoluzioni. (in corso di preparazione). 

 2  Caione, (2020), Bes & attività motorie inclusive. Proposte didattiche operative, Soares editore, Torino.

 3  P. Moliterni e A. Magnanini  (2018) Lo sport educativo per una società inclusiva. Tra esperienze, problematiche e prospettive,    Franco Angeli Milano  

Modalità di
accertamento

L’accertamento degli apprendimenti avverrà grazie ad un esame finale realizzato in modalità scritta con risposte a scelta multipla e possibile domanda aperta (ad es., saggio breve con limiti di spazio e tempo) in quanto l’obiettivo della prova è principalmente quello di verificare la capacità di utilizzare conoscenze e concetti che consentano di riflettere seguendo la specifica logica epistemica  della disciplina. Diviene di particolare importanza individuare e definire i principali costrutti teorici relativi ai processi inclusivi; elaborare alcuni efficaci strumenti pedagogico-didattici; saper costruire ipotesi di intervento funzionali ai bisogni formativi dei soggetti con disabilità e BES. Sono, inoltre, previsti momenti di monitoraggio e di valutazione in itinere.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Gli studenti non frequentanti possono usufruire di materiale didattico (articoli, saggi, slides, video, ecc.) inserito dal docente nella piattaforma Moodle, blended.uniurb.it. 

È possibile contattare la docente per e-mail e su appuntamento.

Testi di studio

E' possibie scegliere uno dei seguenti testi:

1 P. Gaspari, La Pedagogia speciale oggi. Le conquiste, i dilemmi e le possibili evoluzioni. (in corso di preparazione). 

 2  Caione, (2020), Bes & attività motorie inclusive. Proposte didattiche operative, Soares editore, Torino.

 3  P. Moliterni e A. Magnanini  (2018) Lo sport educativo per una società inclusiva. Tra esperienze, problematiche e prospettive,    Franco Angeli Milano  

Modalità di
accertamento

L’accertamento degli apprendimenti avverrà grazie ad un esame finale realizzato in modalità scritta con risposte a scelta multipla e possibile domanda aperta (ad es., saggio breve con limiti di spazio e tempo) in quanto l’obiettivo della prova è principalmente quello di verificare la capacità di utilizzare conoscenze e concetti che consentano di riflettere seguendo la specifica logica epistemica  della disciplina. Diviene di particolare importanza individuare e definire i principali costrutti teorici relativi ai processi inclusivi; elaborare alcuni efficaci strumenti pedagogico-didattici; saper costruire ipotesi di intervento funzionali ai bisogni formativi dei soggetti con disabilità e BES. Sono, inoltre, previsti momenti di monitoraggio e di valutazione in itinere.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Durante il corso verranno svolte esercitazioni didattiche individuali ed in piccolo e in medio-gruppo di studenti sui temi più interessanti del programma, al fine di acquisire ulteriori elementi di valutazione sui livelli di padronanza e di comprensione raggiunti dagli studenti.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 12/11/2023


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top