PSICOLOGIA SOCIALE
SOCIAL PSYCHOLOGY
A.A. | CFU |
---|---|
2024/2025 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Daniela Maria Pajardi | Su appuntamento on line o in presenza da richiedere inviando una mail a daniela.pajardi@uniurb.it: mercoledì alle 18.30 durante il periodo di lezione o in altre giornate da concordare |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Lo scopo fondamentale del corso di psicologia sociale è quello di introdurre gli studenti alla comprensione dei processi socio-psicologici di conoscenza, di rappresentazione e di azione nella realtà sociale alla base dei rapporti tra gli individui e nei gruppi, nonchè di leggere in chiave sociale eventi storici e fenomeni della società contemporanea. Una modalità fondamentale per il raggiungimento di questo obiettivo riguarda l’acquisizione del linguaggio adeguato a spiegare tali processi, che vada oltre il codice linguistico utilizzato dal senso comune, per spiegare i fenomeni sociali in cui le persone rivestono il ruolo di osservatori o di protagonisti.
Verranno analizzati fenomeni sociali classici e contemporanei, come la migrazione, la devianza, il terrorismo, i nuovi mezzi di comunicazione, pari opportunità, ecc. attraverso esempi a lezione e grazie alla riflessione teorica del volume “La società ri-pensata” e al nuovo libro di testo indicato.
Durante le lezioni del secondo semestre 2019-20 e 2020-21 sono state analizzate con particolare attenzione e attraverso lavori di gruppo le dinamiche sociali nell’emergenza Coronavirus (influenza sociale, stereotipi, aggressività, comportamento prosociale, ecc.). I temi di approfondimento e gli esempi verranno ripresi anche nel prossimo corso.
Programma
Il programma del corso è basato sui concetti e teorie fondamentali della psicologia sociale, con riferimento metodologico alle principali ricerche ed esempi sulle applicazioni pratiche alla vita sociale.
I concetti di base del programma saranno trattati in particolare nel volume di Kenrick e altri (2021). iI nuovo testo di studio rappresenta uno strumento aggiornato e particolarmente attento all'analisi di fenomeni della società attuale: si raccomanda pertanto agli studenti di studiare su questo libro e non su quello adottato negli anni precedenti.
· Le prospettive teoriche della psicologia sociale
· Teorie e metodi di ricerca
· L’etica della ricerca
· Persona e situazione
· La cognizione sociale
· La presentazione di Sè
. Gli atteggiamenti e la persuasione
. L'influenza sociale·
. Le relazioni sociali positive: amicizia e amore
· Il comportamento prosociale
· L'aggressività
· Pregiudizio, stereotipo e discriminazione
· Le dinamiche dei gruppi
. La leadership
. Conflitto e cooperazione
. La psicologia sociale applicata ai contesti
Una rassegna dell’interpretazione della psicologia sociale rispetto al cambiamento della società in questi ultimi decenni nei costrutti sociali della cultura, della famiglia, della norma e della devianza, della comunicazione politica, del lavoro e del conflitto, della migrazione, ecc. viene presentata in particolare nel volume di Quadrio e Pajardi (2016).
La sequenza degli argomenti seguirà l’ordine dei capitoli del manuale Psicologia Sociale di Crisp e Turner, con inserimenti tematici dal manuale La società ripensata di Quadrio e Pajardi.
Prima settimana. Presentazione del corso e delle modalità di esame. Storia e teorie della psicologia sociale. Presentazione del libro La società ripensata.
Seconda settimana. Persona e situazone, cognizione sociale
Terza settimana. Sè e atteggiamenti
Quarta settimana. Influenza sociale con proiezione di filmati di ricerche storiche
Quinta settimana. Le relazioni sociali positive e il comportamento prosociale
Sesta settimana. . L’aggressività e il conflitto sociale. Presentazione di filmati di ricerche storiche.
Settima settimana. Stereotipo e pregiudizio.
Ottava settimana. Dinamiche di gruppo, leadership e conflitto
Nona settimana. La psicologia sociale: nuove prospettive e lettura dei fenomeni sociali storici e attuali . Ripasso generale e esempi di esame.
Una rassegna dell’interpretazione della psicologia sociale rispetto al cambiamento della società in questi ultimi decenni nei costrutti sociali della cultura, della famiglia, della norma e della devianza, della comunicazione politica, del lavoro e del conflitto, della migrazione, ecc. viene presentata in particolare nel volume di Quadrio e Pajardi (2016).
La sequenza degli argomenti seguirà l’ordine dei capitoli del manuale Psicologia Sociale di Kenriick e altri, con inserimenti tematici dal manuale La società ripensata di Quadrio e Pajardi.
Eventuali Propedeuticità
Nessuna propedeuticità
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
In rapporto all'insegnamento lo studente deve mostrare:
- di aver compreso e conoscere i riferimenti teorici e metodologici di base della disciplina;
- di aver compreso e conoscere la specificità dell'applicazione della disciplina a diversi contesti sociali,
- capacità di usare conoscenze e concetti per ragionare in maniera autonoma sulle problematiche della disciplina;
- capacità di usare un linguaggio tecnico appropriato nella comunicazione delle informazioni;
- capacità di studiare e apprendere in modo autonomo.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Lezione frontale; le lezioni svilupperanno gli argomenti principalmente sul piano teorico, con frequenti esemplificazioni di ricerca e di applicazione a diversi contesti professionali. È incentivata la partecipazione attiva e critica degli studenti.
E' prevista una prova formativa rivolta a tutti gli studenti e le studentesse, frequentanti e non, volte a permettere un monitoraggio deil proprio livello di apprendimento e di espressione delle conoscenze e competenze acquisite e a supportare adeguate modalità di studio. Il calendario e le modalità verranno comunicate agli studenti a inizio del corso, sia a lezione sia tramite piattaforma Blended.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezione frontale; le lezioni svilupperanno gli argomenti principalmente sul piano teorico, con frequenti esemplificazioni di ricerca e di applicazione a diversi contesti professionali. È incentivata la partecipazione attiva e critica degli studenti.
- Didattica innovativa
Debate: organizzazione di dibattiti su temi di particolare rilevanza ed emergenza sociale.
Learning by doing: lavori in piccoli gruppi su proposte di intervento in contesti di marginalità e inclusione sociale.
- Obblighi
Non è obbligatoria la frequenza.
- Testi di studio
Myers D.G., Twenge J.M., Marta E. e Pozzi M. (2023) Manuale di psicologia sociale, Mc Graw Hill. (tutti i i capitoli)
Quadrio A. e Pajardi D. (a cura di) La società ri-pensata, Milano, Edra, 2016. (tutti i capitoli)
Gli studenti che hanno frequentato il corso negli anni passati potranno portare ll programma previsto nel loro anno di corso.
- Modalità di
accertamento Accertamento scritto composto da domande aperte e/o chiuse.
Verrà valutato il livello di conoscenza e di approfondimento dei vari argomenti, la capacità di applicare le teorie studiate alla lettura dei fenomeni sociali della realtà quotidiana, la rielaborazione critica e la capacità di mettere in connessione teorie e risultati di ricerca differenti, la capaità di applicare le teorie alla lettura di situazioni di vita personale e di cronaca.
Specificazioni sulla modalità di esame ed esempi di domande sono a disposizione sul sito nella pagina dell’esame.
Gli studenti di corsi di studio diversi da Scienze e Tecniche Psicologiche e gli studenti Erasmus, se lo desiderano, potranno svolgere l'esame in moddalità orale mandando una comunicazione alla docente quando si iscrivono all'appello.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Per dare la possibilità alle studentesse e agli studenti non frequentanti di compensare con lo studio autonomo quanto è svolto durante le lezioni, si consiglia la fruizione di tutti i materiali inseriti nella piattaforma blended (slide, esercitazioni, materiale integrativo) particolarmente utili alla piena comprensione dei contenuti del programma.
- Obblighi
Nessuno
- Testi di studio
Come per gli studenti frequentanti
- Modalità di
accertamento Non sussistono differenze rispetto a quanto previsto per gli studenti frequentanti.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 18/09/2024 |