La dottoranda o il dottorando, titolare di borsa e non, che intende effettuare periodi di studio all'estero, è tenuta/o ad inviare, almeno un mese prima della partenza, all'Ufficio Dottorati un'apposita richiesta, autorizzata dalla Coordinatrice o dal Coordinatore.
Per periodi superiori a 6 mesi consecutivi è richiesto il parere favorevole del Collegio Docenti.
Per i beneficiari di borsa di studio è prevista una maggiorazione della borsa pari al 50% per ogni giorno di permanenza all’estero, debitamente certificato. Tale incremento non può essere fruito per soggiorni nel Paese di nascita, cittadinanza, residenza e domicilio della dottoranda o del dottorando.
La maggiorazione non può essere erogata per periodi di durata inferiore a 15 giorni continuativi.
Il periodo massimo complessivo di permanenza all’estero previsto è di dodici mesi. Tale periodo può essere esteso fino ad un massimo di diciotto mesi in caso di cotutela di tesi con soggetti esteri o per dottorati attivati mediante stipula di convenzioni o costituzione di consorzi. Le dottorande ed i dottorandi in cotutela seguono, per i soggiorni all'estero, la stessa procedura.
- Per periodi di durata inferiore a tre mesi, la maggiorazione della borsa viene erogata al termine del periodo.
- Per periodi di durata uguale o superiore ai tre mesi è previsto un anticipo della maggiorazione pari al 60% dell’importo totale, il restante 40% sarà erogato al termine del periodo.
Coloro che intendano prolungare il soggiorno all'estero oltre la data prevista per il rientro, devono inviare all'Ufficio Dottorati l'apposita richiesta, utilizzando il modulo in calce alla pagina, in cui la Coordinatrice o il Coordinatore autorizza a prolungare il soggiorno. I due periodi devono essere continuativi.
Nell'eventualità che il periodo di permanenza all'estero dovesse subire delle variazioni o brevi spostamenti dalla città nella quale si svolge il soggiorno, la dottoranda o il dottorando è tenuta/o obbligatoriamente a comunicarlo ai seguenti indirizzi contratti.appalti@uniurb.it e a dottorato@uniurb.it
Le polizze assicurative attivate dall’Università di Urbino per chi effettua dei periodi di ricerca all'estero, sono operanti solo ed esclusivamente durante la partecipazione a tutte le attività didattiche e pratiche previste dall’Università / Centro di Ricerca / Biblioteca / Impresa ospitante.
Cosa fare prima di partire
Almeno un mese prima della partenza trasmettere all’Ufficio Dottorati:
- modulo di richiesta frequenza periodo estero compilato e firmato, vistato dal Coordinatore o dalla Coordinatrice del Dottorato di Ricerca, quando la permanenza continuativa è minore o uguale a sei mesi. Se la permanenza continuativa è superiore a sei mesi occorre acquisire l’autorizzazione da parte del Collegio Docenti e sul modulo deve essere indicata la data della delibera.
- lettera di invito rilasciata dall’ente ospitante;
- titolo di viaggio dell’andata (entro 5 giorni dall’arrivo all’estero).
Cosa fare al ritorno
Entro 5 giorni dal rientro in Italia, occorre inviare all’Ufficio Dottorati:
- l’attestato di frequenza relativa al periodo effettivamente svolto all’estero rilasciato dall'Istituzione Ospitante;
- il titolo di viaggio del ritorno;
- il modulo di rientro dall’estero firmato dalla Coordinatrice o dal Coordinatore.
Assistenza sanitaria
Per informazioni in merito all'assistenza sanitaria durante i periodi di ricerca all'estero, ed in particolare per verificare se è necessario stipulare un'assicurazione privata o è sufficiente la Tessera Europea di Assicurazione Malattia - TEAM, si raccomanda di consultare l'apposita guida interattiva "Se parti per..." del Ministero della Salute.
Documento | File |
---|---|
Richiesta frequenza periodo estero Modulistica relativa allo svolgimento di periodi di ricerca all'estero. |
|
Attestato frequenza periodo estero Modulistica relativa allo svolgimento di periodi di ricerca all'estero. |
|
Richiesta frequenza periodo estero_DOTTORATI INNOVATIVI REGIONE MARCHE Modulistica riservata a dottorande/i assegnatari di Borse finanziate da Regione Marche - Fondo Sociale Europeo Plus "P.R. Marche FSE+ 2021 – 2027 asse 4 – OS 4a" |
|
Attestato frequenza periodo estero_DOTTORATI INNOVATIVI REGIONE MARCHE Modulistica riservata a dottorande/i assegnatari di Borse finanziate da Regione Marche - Fondo Sociale Europeo Plus "P.R. Marche FSE+ 2021 – 2027 asse 4 – OS 4a" |
|
Richiesta prolungamento frequenza periodo estero Modulistica relativa allo svolgimento di periodi di ricerca all'estero. |
|
Rientro dall'estero Modulistica relativa allo svolgimento di periodi di ricerca all'estero. |