Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





 

Servizio di Tutorato

Il servizio di orientamento e tutorato, svolto da studentesse/studenti della Scuola di Giurisprudenza, sotto il controllo e la supervisione di docenti Tutor, è rivolto a tutte le studentesse e gli studenti iscritti ad uno dei Corsi di Laurea della Scuola di Giurisprudenza, ma anche a tutti coloro che desiderino iscriversi.

Il servizio è finalizzato ad orientare ed assistere le studentesse e gli studenti lungo tutto il corso degli studi, a renderle/i attivamente partecipi del processo formativo, a rimuovere gli ostacoli ad una proficua frequenza dei corsi, anche attraverso iniziative rapportate alle necessità, alle attitudini ed alle esigenze dei singoli.


Studentesse e studenti possono quindi rivolgersi alle/ai docenti Tutor e alle/agli studentesse/studenti Tutor durante tutto il percorso degli studi universitari, sia come servizio di supporto nel processo formativo che come attività di “filtro” verso altri servizi offerti dall’Ateneo (sportello di consulenza psicologica, servizi Erdis Marche, ecc.).

Il servizio non si limita alla sola attività diretta di front-office ma svolge anche attività online rivolte alla gestione dei rapporti con gli studenti tramite i canali web e social.

In particolare, i servizi offerti sono:

  • informazioni di carattere organizzativo sul Dipartimento di Giurisprudenza e sui corsi di laurea ivi attivi;
  • informazioni di utilità (biblioteche, borse di studio, soggiorni Erasmus) e opportunità di carattere culturale;
  • orientamento nell’orario delle lezioni e attività collaterali;
  • assistenza all’elaborazione del piano di studio;
  • guida allo studio.

 

Lo Sportello di Orientamento e Tutorato è operativo presso il desk posto all'ingresso del Dipartimento di  Giurisprudenza, Via Matteotti, n.1- Urbino

 

DOCENTE TUTOR:

Prof.ssa MARIA LUISA BICCARI: maria.biccari@uniurb.it

La docente riceve su appuntamento, online o in presenza, da concordare via mail.

Prima di contattare la Docente Tutor, si raccomanda un previo colloquio con le studentesse Tutor.

 

STUDENTESSE TUTOR:

OLIVERI CLAUDIA: c.oliveri@campus.uniurb.it 
SEBASTIANI VANESSA: v.sebastiani1@campus.uniurb.it
TARANTINI IRIS: i.tarantini@campus.uniurb.it
 
Per concordare il ricevimento in presenza e assicurare una migliore gestione delle richieste, è preferibile contattare preventivamente le tutor via mail.

 

Per il ricevimento online studentesse e studenti sono invitati a seguire le indicazioni della piattaforma zcal: 

OLIVERI CLAUDIA   https://zcal.co/claudiatutordigiur
SEBASTIANI VANESSA : https://zcal.co/vanessatutordigiur
TARANTINI IRIS:   https://zcal.co/iristutordigiur

 

Per ulteriori informazioni
E-mail: tutor.giurisprudenza@uniurb.it
Facebook: Tutor Giurisprudenza Urbino
Instagram: tutorgiurisprudenzauniurb

 

 

 

 

 


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top