Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





Scheda del corso e piano di studi download



Insegnamento
Course
Docente
Lecturer
CFU
Credits
CARATTERIZZAZIONE E RECUPERO DI SITI CONTAMINATI MOD. CHIM/01
CHARACTERIZATION AND RECOVERY OF CONTAMINATED SITES MOD. CHIM/01
Giorgio Famiglini 6
CARATTERIZZAZIONE E RECUPERO DI SITI CONTAMINATI MOD. ICAR/03
CHARACTERIZATION AND RECOVERY OF CONTAMINATED SITES MOD. ICAR/03
Fabio Tatano 6
CHIMICA DELL'ATMOSFERA
CHEMISTRY OF THE ATMOSPHERE
Michela Maione 6
CLIMATOLOGIA
CLIMATOLOGY
Umberto Giostra 6
ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
ENVIRONMENTAL AND LAND ECONOMY
Chiara Lodi 6
GEOFISICA APPLICATA
APPLIED GEOPHYSICS
Stefano Santini 6
GEOLOGIA APPLICATA E LEGISLAZIONE DEL TERRITORIO
APPLIED GEOLOGY AND TERRITORIAL RIGHT
Mirko Francioni 12
GEOLOGIA DEI TERREMOTI
EARTHQUAKE GEOLOGY
Marco Menichetti 6
GEOMORFOLOGIA APPLICATA E APPLICAZIONI DI GIS
APPLIED GEOMORPHOLOGY AND GIS APPLICATIONS
Stefano Morelli 6
GEOSTATISTICA E ANALISI DEI DATI GEOLOGICI
GEOSTATISTICS AND ANALYSIS OF GEOLOGICAL DATA
Luca Lanci 6
GEOTERMIA
GEOTHERMICS
Alberto Renzulli 6
IDROGEOLOGIA APPLICATA
APPLIED HYDROGEOLOGY
6
INDICATORI GEOCHIMICI PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE
GEOCHEMICAL INDICATORS FOR ENVIRONMENTAL MONITORING
Marco Falconi 6
INGLESE SCIENTIFICO
SCIENTIFIC ENGLISH
mutuato
Alessandra Petronio 4
MICROPALEONTOLOGIA APPLICATA E BIOMONITORAGGIO
APPLIED MICROPALEONTOLOGY AND BIOMONITORING
Fabrizio Frontalini 6
MICROZONAZIONE SISMICA
SEISMIC MICROZONATION
6
MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
HYDRAULIC AND HYDROGEOLOGICAL RISK REDUCTION
Michele Gliaschera 6
MODELLI CLIMATICI
CLIMATE MODELS
Enrico Mancinelli 6
MODELLI GEOFISICI E AMBIENTALI
GEOPHYSICAL AND ENVIROMENTAL MODELS
Paolo Stocchi 6
RECUPERO DI RISORSE DAI RIFIUTI
RESOURCE RECOVERY FROM WASTE
Fabio Tatano 6
RILEVAMENTO GEOLOGICO DIGITALE
DIGITAL GEOLOGICAL MAPPING
Mauro De Donatis 6
RISORSE MINERARIE E LAPIDEE
MINERAL AND STONE RESOURCES
Patrizia Santi 6
VARIABILITÀ CLIMATICA E IMPATTI
CLIMATE VARIABILITY AND IMPACTS
Simone Galeotti 6

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top