Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) Urbino Via Bramante, 17 christian.satto@uniurb.it
Curriculum

Christian Satto si è laureato in storia contemporanea all’Università degli Studi di Firenze nel 2007. Nel 2011 ha conseguito il dottorato presso la Scuola di Dottorato in Scienze giuridiche, storiche e sociali dell’Università degli Studi di Siena, Facoltà di Scienze Politiche. Nel 2018 si è perfezionato in discipline storiche alla scuola Scuola Normale Superiore (Pisa), in cotutela con l’École Pratique des Hautes Études (Paris). Ha svolto ricerca post-dottorale alla scuola Normale Superiore di Pisa, all’Università degli Studi di Firenze e presso la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati di Firenze. Nel luglio 2020 ha ottenuto l'Abilitazione Scientifica Nazionale alla seconda fascia della docenza universitaria per il settore concorsuale 11/A3, storia contemporanea. Fa parte della segreteria di redazione dell'Archivio Storico Italiano. Ha maturato esperienze di insegnamento all'Università per Stranieri di Siena e all'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.

Dal  1° dicembre 2021è ricercatore a tempo determinato (art. 24, comma 3, lett. a, L. 240/10 ) in storia contemporanea (M-STO/04) presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università per Stranieri di Siena. Dal luglio 2020 è in possesso dell'Abilitazione Scientifica Nazionale alla seconda fascia per il settore concorsuale 11/A3, storia contemporanea.

  • Niccolò Rodolico (1873-1969). Da Carducci al post-fascismo: una lunga stagione storiografica, Atti della Giornata di Studio, (Firenze 22 novembre 2019), a cura di G. Pinto e C. Satto, Firenze, Olschki, 2021.
  •  «Un leone alla catena corta». Bettino Ricasoli politico nell’Italia unita (1861-1880), Firenze, Le Monnier-Mondadori Education, 2019.
  •  Una memoria pubblica difficile: il caso del monumento fiorentino a Bettino Ricasoli, «Archivio Storico italiano», fasc. 2, 2019, pp. 307-352.
  •  «Il Re regna e non governa»: monarchia costituzionale e sistema parlamentare in Bettino Ricasoli, in «Ricerche di Storia Politica», n. 3, 2018, pp. 283-304.
  •  Dalla rivoluzione al governo: La sinistra di Antonio Mordini nell’età della destra 1861-1869, Milano, Angeli, 2014.

Prodotti della Ricerca di Christian Satto.

A.A.
A.Y.
Insegnamento
Course
2022/2023 DIDATTICA DELLA STORIA
DIDACTICS OF HISTORY
2022/2023 DIDATTICA DELLA STORIA
DIDACTICS OF HISTORY
mutuato
2021/2022 DIDATTICA DELLA STORIA
DIDACTICS OF HISTORY
2021/2022 DIDATTICA DELLA STORIA
DIDACTICS OF HISTORY
mutuato
2021/2022 STORIA CONTEMPORANEA CORSO AVANZATO
CONTEMPORARY HISTORY ADVANCED COURSE
2020/2021 DIDATTICA DELLA STORIA
DIDACTICS OF HISTORY
2020/2021 STORIA CONTEMPORANEA CORSO AVANZATO
CONTEMPORARY HISTORY ADVANCED COURSE

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top