Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) Urbino Via Bramante, 17 0722 303749 enrico.bocciolesi@uniurb.it
Curriculum Sito web

Professore associato presso l'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo nel SSD 11/D1 Pedagogia e Storia della Pedagogia, M-PED/01 Pedagogia Generale e Sociale. 

Dottore di Ricerca in Italia e Spagna (Unistrapg, UCM, UJaén), già Distinguished Visiting Professor di Pedagogia dell’alfabetizzazione presso la Benemerita Università di Guadalajara (Messico) di cui è stato referente scientifico del Master Internazionale in Literacy. Membro di  gruppi di ricerca in Italia, Spagna e America Latina, membro scientifico e organizzatore di Congressi scientifici internazionali. 

Negli anni ha svolto attività di ricerca e docenza presso le seguenti università: Università Complutense di Madrid (Spagna), UNED (Spagna), Università di Cordoba (Spagna), Università di Estremadura (Spagna), Università di Salamanca (Spagna), Università di Almeria (Spagna), Università di Jaén (Spagna), Università di Murcia (Spagna), Università Internazionale dell'Andalusia (Spagna), Università Federale del Grande Dourados con l'UNESCO-Chair in Diversità Culturale, Territori di Genere e di confine (Brasile), Università Federale di São Paulo (Brasile), Università di Brasilia (Brasile), Università Nazionale Autonoma del Messico (Città del Messico-Messico), Università di Guadalajara e Cattedra UNESCO per la Gioventù (Jalisco-Messico), Scuola Normale Superiore del Messico (Città del Messico-Messico), Università Autónoma del Nuevo León (Monterrey-Messico),Università del Nord (Colombia), Università di Chimbote (Perù), Pontificia Università Cattolica del Perù (Perù), SUNY Empire State College (USA).

Svolge attività di docenza, ricerca, seminari e convegni scientifici orientati all’approfondimento e sviluppo delle seguenti tematiche: pensiero critico, complessità, problematiche di dominio culturale-educativo, pedagogia dell’alfabetizzazione e pragmatica della comunicazione culturale.

Alcune pubblicazioni:

  • Bocciolesi, E. (2023). The Pedagogy of Literacy and the Anti-Hegemonic Factors: Establishing a Reflectional Purpose Focused on Social Emancipation Through International Development. In Garcés-Manzanera, A. & Carrillo García, M. (Eds.). New Approaches to the Investigation of Language Teaching and Literature. IGI Global.
  • Bocciolesi, E. (2022). Curricolo di educazione etico-sociale. Sperimentazione riflessiva nella scuola primaria. In Pedagogia Più Didattica, Vol. 8, n.1.
  • Orrú, S.E. & Bocciolesi, E. (2021). Somos todos diferentes. Educacao, diferenca e justicia social. Todos somos diferentes. Educación, diferencia y justicia social. Brasil: Librum-CNPq.
  • Bocciolesi, E. (2020). Pedagogía entre metalogos y literacidad. Logros y desafíos narrativos. Milano: Ledizioni-RIUL.
  • Orrú, S.E. & Bocciolesi, E. (2019). Educar para transformar el mundo. Brasil: Librum-CNPq.
  • Bocciolesi, E. (2018). Pedagogía de la Literacidad. Mexico: Editorial Universitaria UdeG.

Per uteriori informazioni bibliografiche aggiornate, si rimanda alla piattaforma IRIS o alle pagine personali indicate nel profilo.

Prodotti della Ricerca di Enrico Bocciolesi.

vedi

A.A.
A.Y.
Insegnamento
Course
2024/2025 FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE
PHILOSOPHY OF EDUCATION
Course with optional materials in a foreign language
2024/2025 FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE CORSO AVANZATO
PHILOSOPHY OF EDUCATION ADVANCED COURSE
Course with optional materials in a foreign language
2024/2025 PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI EDUCATIVI
PLANNING OF EDUCATIONAL INTERVENTIONS
Course with optional materials in a foreign language
2023/2024 FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE
Philosophy of Education
Course with optional materials in a foreign language
2023/2024 FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE CORSO AVANZATO
PHILOSOPHY OF EDUCATION ADVANCED COURSE
Course with optional materials in a foreign language
2023/2024 PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI EDUCATIVI
PLANNING OF EDUCATIONAL INTERVENTIONS
Course with optional materials in a foreign language
2022/2023 FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE
Philosophy of Education
Course with optional materials in a foreign language
2022/2023 FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE CORSO AVANZATO
PHILOSOPHY OF EDUCATION ADVANCED COURSE
Course with optional materials in a foreign language
2022/2023 PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI EDUCATIVI
PLANNING OF EDUCATIONAL INTERVENTIONS
Course with optional materials in a foreign language
2021/2022 EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
Adult Education
2021/2022 FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE
Philosophy of Education
2021/2022 LABORATORIO DI PROGETTAZIONE EDUCATIVA
WORKSHOP: EDUCATIONAL PLANNING
2021/2022 PEDAGOGIA GENERALE
GENERAL PEDAGOGY
2021/2022 PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI EDUCATIVI
PLANNING OF EDUCATIONAL INTERVENTIONS
2020/2021 EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
Adult Education
Course with optional materials in a foreign language
2020/2021 FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE CORSO AVANZATO
PHILOSOPHY OF EDUCATION ADVANCED COURSE
Course with optional materials in a foreign language
2020/2021 PROGETTAZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER L'INFANZIA
PLANNING OF EDUCATIONAL SERVICES FOR CHILDHOOD
Course with optional materials in a foreign language
Giorno Orario Attività Aula

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top