Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





Scheda del corso e piano di studi download



Insegnamento
Course
Docente
Lecturer
CFU
Credits
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA
ARCHAEOLOGY AND GREEK AND ROMAN HISTORY OF ART
Oscar Mei 6
BIOCHIMICA PER I BENI CULTURALI
BIOCHEMISTRY FOR CULTURAL HERITAGE
Laura Chiarantini 6
CHIMICA ANALITICA PER I BENI CULTURALI
ANALYTICAL CHEMISTRY FOR CULTURAL HERITAGE
Giorgio Famiglini 4
CHIMICA GENERALE E INORGANICA
GENERAL AND INORGANIC CHEMISTRY
Eleonora Macedi 8
CHIMICA ORGANICA - MODULO 1
ORGANIC CHEMISTRY - 1
Fabio Mantellini 3
CHIMICA ORGANICA - MODULO 2
ORGANIC CHEMISTRY - 2
Gianfranco Favi 3
CHIMICA PER I BENI CULTURALI
CHEMISTRY FOR CULTURAL HERITAGE
Maria Letizia Amadori 6
CHIMICA PER IL RESTAURO
CHEMISTRY FOR THE RESTORATION
Michela Maione 4
DISEGNO 1
DRAWING 1
Laura Baratin 6
DISEGNO 2
DRAWING 2
Laura Baratin 6
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
BUSINESS ECONOMICS AND MANAGEMENT
mutuato
6
ESTETICA
AESTHETICS
mutuato
5
FISICA APPLICATA AI BENI CULTURALI
PHYSICS APPLIED TO CULTURAL HERITAGE
Umberto Giostra 3
FISICA PER IL SISTEMA TERRA E IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
PHYSICS FOR THE EARTH SYSTEM AND FOR THE NEAR-THE-EARTH ENVIRONMENT
Umberto Giostra 3
GIS E BENI CULTURALI
GIS AND CULTURAL HERITAGE
Guido Galvani 6
ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA
ICONOGRAPHY AND ICONOLOGY
mutuato
6
INFORMATICA
INFORMATION TECHNOLOGY
Mirko Tagliaferri 6
LABORATORIO 1 - SEZIONE 1.1 TECNICHE 1
LAB. 1 - SECTION 1.1 TECHNIQUES 1
Cristina Meregalli 5
LABORATORIO 1 - SEZIONE 1.2 DEGRADO 1
LAB. 1 - SECTION 1.2 DEGRADATION 1
Claudia Ranieri 5
LABORATORIO 1 - SEZIONE 1.3 SUPPORTO
LAB. 1 - SECTION 1.3 SUPPORT
Claudia Ranieri 5
LABORATORIO 1 - SEZIONE 1.4 STRATI PITTORICI
LAB. 1 - SECTION 1.4 PAINTING LAYERS
Silva Cuzzolin 5
LABORATORIO 2 - SEZIONE 2.1 TECNICHE 2
LAB. 2 - SECTION 2.1 TECHNIQUES 2
5
LABORATORIO 2 - SEZIONE 2.2 DEGRADO 2
LAB. 2 - SECTION 2.2 DEGRADATION 2
5
LABORATORIO 2 - SEZIONE 2.3 PULITURA 1
LAB. 2 - SECTION 2.3 CLEANING 1
5
LABORATORIO 2 - SEZIONE 2.4 RISANAMENTO 1
LAB. 2 - SECTION 2.4 CONSOLIDATION 1
5
LABORATORIO 3 - OPERE LIGNEE E TELE
LAB.3 - WOODEN AND ARTIFACTS WORKS PAINTINGS ON CANVAS
Daphne De Luca 20
LABORATORIO 4 - OPERE LIGNEE, TELE E POLIMATERICI
LAB. 4 - WOODEN WORKS AND ARTIFACTS PAINTINGS ON CANVAS ASSEMBLED MATERIALS POLYMATERIC
Christian Tortato 20
LABORATORIO 5 - POLIMATERICI E LABORATORIO TESI
LAB. 5 - ASSEMBLED MATERIALS POLYMATERIC - LABORATORY THESIS
Marco Bacci 15
LABORATORIO INTEGRATO DI FOTOGRAFIA
WORKSHOP PHOTOGRAPHY INTEGRATED
Paolo Antonino Maria Triolo 5
LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI
LAW IN CULTURAL HERITAGE
Carlo Magnani 6
LINGUA STRANIERA
ENGLISH LANGUAGE
mutuato
Marie Ines Calajoe 4
MICROBIOLOGIA APPLICATA AI BENI CULTURALI
MICROBIOLOGY APPLIED TO CULTURAL HERITAGE
Gianmarco Mangiaterra 6
PETROGRAFIA PER I BENI CULTURALI
PETROGRAPHY FOR CULTURAL HERITAGE
Patrizia Santi 6
SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
SCIENCE AND TECHNOLOGY OF POLYMER MATERIALS
Riccardo Montis 6
STORIA DELL'ARCHITETTURA
HISTORY OF ARCHITECTURE
9
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
HISTORY OF CONTEMPORARY ART
Alice Devecchi 6
STORIA DELL'ARTE ITALIANA ED EUROPEA
ITALIAN AND EUROPEAN ART HISTORY
Francesca Bottacin 6
STORIA DELL'ARTE MARCHIGIANA
HISTORY OF THE MARCHE REGION ART
Bonita Cleri 4
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
HISTORY OF MEDIEVAL ART
Andrea Paribeni 6
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE
HISTORY OF ART LITERATURE
Anna Cerboni Baiardi 9
TECNICHE ARTISTICHE E ARTI GRAFICHE
ARTISTIC TECHNIQUE AND GRAFIC ART
Anna Cerboni Baiardi 6
TEORIA E TECNICA DEL RESTAURO 1
RESTORATION THEORY AND TECHNIQUES 1
6
TEORIA E TECNICA DEL RESTAURO 2
RESTORATION THEORY AND TECHNIQUES 2
Alessandra Cattaneo 6

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top